Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Importazioni alimentari: esenzione dai controlli frontalieri per laboratori e organismi di certificazione

ALPI Associazione, ha supportato l’iniziativa di EUROLAB e TIC Council volta a richiedere alla Commissione Europea l’esenzione dai controlli ufficiali frontalieri, disposti ai sensi del Regolamento (UE) 2017/625, dei campioni di alimenti inviati per essere sottoposti ad analisi di laboratorio.

La sostituzione della Direttiva 97/78/CE con il Regolamento (UE) 2017/625 rende non più possibile ottenere l’esenzione dai controlli per l’importazione di campioni alimentari. Secondo l’art. 48 del Regolamento (UE) 2017/625, solo la Commissione UE, mediante atti giuridicamente vincolanti, è abilitata a stabilire esenzioni dalla procedura ufficiale di controllo alla frontiera (art. 47, Regolamento UE 2017/625). Fino ad ora ciò non è stato esplicitamente stabilito per i campioni di merce ai sensi dell’art. 48a del Regolamento (UE) 2017/625.

La lettera di EUROLAB e TIC Council inviata alla Commissione Europea ha lo scopo di supportare la richiesta da parte del settore del Testing, Inspection, Certification di norme comunitarie relative all’esenzione dai controlli sulle importazioni dei campioni alimentari per i laboratori e gli organismi di certificazione. Questa esenzione consentirà al settore di continuare il campionamento e i controlli alimentari come in passato, prima dell’attuazione del nuovo regolamento. In quanto tale, il nostro settore continuerà a contribuire alla sicurezza alimentare nell’UE e nei paesi terzi, come ulteriormente spiegato nella lettera allegata.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria ALPI

Telefono  051 4198445 – Mail info@alpiassociazione.it

LINK: TIC Council Eurolab letter on food samples imports for certification bodies and laboratories

Comunicazione a cura di ALPI Associazione

Logo ALPI su Magazine Qualità

2020-10-01T07:39:52+01:00Ottobre 1st, 2020|ALPI Associazione|
Torna in cima