Un webinar sulla sostenibilità digitale
La UNI/PdR 147 è il primo documento sviluppato a livello europeo per la valutazione della Sostenibilità Digitale delle imprese nei processi di innovazione La Fondazione per [...]
La UNI/PdR 147 è il primo documento sviluppato a livello europeo per la valutazione della Sostenibilità Digitale delle imprese nei processi di innovazione La Fondazione per [...]
Sono in inchiesta pubblica finale, con scadenza 17 novembre, due progetti di norma Pavimentazione e finiture in legno. Attendiamo i vostri commenti È la commissione UNI/CT [...]
Inclusione e accessibilità sono battaglie di civiltà che hanno bisogno del contributo di tutti. Per questo una nuova versione della prassi di riferimento è ora [...]
Un evento dedicato il prossimo 24 ottobre per fare un bilancio dell’ultimo decennio di attività in materia di qualificazione delle professioni e prendere in esame [...]
Il 26 ottobre al via l’edizione autunnale del corso executive per i professionisti della sostenibilità, realizzato dal ALTIS con la collaborazione di UNI. La collaborazione [...]
Scopri i prossimi corsi in programma proposti da UNITRAIN che danno origine a crediti formati riconosciuti dal CNI. Non mancare questo appuntamento di formazione nei [...]
Il focus della rivista affronta uno dei temi maggiormente al centro del dibattito pubblico, non solo nazionale: la moda del futuro L’industria del Tessile, della [...]
La norma specifica linee guida per stabilire, attuare e mantenere un efficace sistema di gestione per il whistleblowing. Vediamo tutti i dettagli… Il whistleblowing è [...]
Il 3 ottobre, presso l’Hotel Royal Carlton di Bologna, si tiene il convegno dal titolo “Il sistema gas nazionale come sostegno resiliente alle sfide del [...]
Sono in inchiesta pubblica finale, con scadenza 19, 29 settembre e 29 ottobre, un rapporto tecnico e tre progetti di norma. Prestazioni termiche, dispositivi per l’intercettazione [...]
Un nuovo convegno a Roma che segnerà il termine di questo imponente progetto europeo Con 22 partner tra imprese, centri di ricerca, università ed enti [...]
La norma specifica un metodo di prova per tutelare la qualità dell’acqua potabile. Vediamo tutti i dettagli… L’ambito dedicato alla sicurezza degli individui è davvero [...]
Ricco il programma di eventi, a cui parteciperà anche UNI In occasione del Convegno Nazionale AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani), dal 5 al 7 ottobre a Lucca è in programma [...]
Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’1 al 15 settembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ergonomia, siderurgia, trasmissioni oleoidrauliche, [...]
L’ambito di lavoro è foriero di situazioni tra le più svariate ed ahimè anche pericolose. Ecco perché non è mai superficiale prevedere la protezione degli [...]
A 15 anni dalla pubblicazione del D.Lgs.81/2008 un ciclo di webinar dedicato alle nuove figure professionali Quest’anno cade un importante anniversario: sono infatti 15 anni [...]
La norma definisce i criteri principali e le linea guida per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi Anche in ambito nucleare la normazione fornisce un [...]
Agente immobiliare e manutenzione per le infrastrutture del trasporto su ferro. Due progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 2 ottobre. Attendiamo i vostri commenti. [...]
Sono 4 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 21 agosto al 4 settembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: emissioni di [...]
Un appuntamento fieristico, nuove collaborazioni e opportunità nel settore delle costruzioni L’edilizia torna protagonista il prossimo ottobre in occasione del SAIE, La Fiera delle Costruzioni – Progettazione, [...]