Criteri di scelta ed uso dei DPI
Con il Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146 (art. 13) sono state apportate modifiche al comma 2 bis dell'art. 79 del D. Lgs. 81/08 [...]
Con il Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146 (art. 13) sono state apportate modifiche al comma 2 bis dell'art. 79 del D. Lgs. 81/08 [...]
Scale mobili e marciapiedi mobili si aggiornano! Sì, infatti, è grazie alla commissione Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari che si deve un nuovo [...]
Dal 4 ottobre all'1 dicembre RSE (Ricerca sul Sistema Energetico), ISPRA (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente), UNI, [...]
La gestione del rischio è di per sé un’attività di fondamentale rilevanza per un’azienda. La normazione sempre attenta alle esigenze delle organizzazioni ha sviluppato un focus specifico [...]
Sviluppare figure professionali di riferimento nell’ambito della continuità operativa è stata una delle sfide affrontate di recente dalla normazione. Nello specifico è la commissione Sicurezza della società e [...]
E' in consultazione pubblica, fino al 15 settembre prossimo, il progetto di Prassi di Riferimento dal titolo "Prodotti a base biologica - Qualificazione ambientale e sociale: indirizzi applicativi [...]
L'accessibilità è un tema che non va in vacanza, tanto più quando riguarda i servizi turistici e le strutture sportive (compresi gli stabilimenti balneari) e [...]
Il gas resta uno dei settori maggiormente interessati dalla normativa, infatti, il parco documenti a supporto è davvero vasto e sempre in aggiornamento. È il CIG [...]
Legno strutturale e acustica. Due progetti in inchiesta pubblica finale con scadenze 8 Agosto e 19 Settembre Sono in inchiesta pubblica finale, con scadenza 8 agosto [...]
Quanto è importante il turismo per un Paese come l’Italia? È uno dei principali segmenti economici del mondo ma è anche un obiettivo di attenzione crescente per il potenziale [...]
Mobili: per un appartamento, per l’ufficio, per ogni ambiente … l’importante è che siano sicuri e di qualità. Evitare che le vernici usate siano tossiche [...]
Le persone che hanno affrontato o che si trovano a dover affrontare terapie oncologiche sanno che queste possono provocare effetti collaterali anche gravi - in [...]
La termografia all’infrarosso consente di ottenere una mappa di temperatura su di una superficie, a geometria anche complessa, a partire dalla radiazione termica emessa da tale superficie [...]
I REQUISITI PROFESSIONALI DELLO SPECIALISTA IN ESTETICA ONCOLOGICA (SEO) DEFINITI IN UNA PRASSI DI RIFERIMENTO Le persone che hanno affrontato o che si trovano a dover [...]
“Un mondo fatto bene” – questo il claim di UNI – è un mondo inclusivo in grado di offrire a tutti, indipendentemente dal grado di [...]
La Marca (Brand) rappresenta oggi uno degli asset più importanti per un'organizzazione, una risorsa e un patrimonio che le imprese devono saper progettare e gestire [...]
Tradurre, adattare e interpretare una lingua-cultura differente non è cosa da poco. Ecco perché queste professioni – che non si annoverano tra quelle con un [...]
Pane e pasticcini … a regola d’arte! Per la realizzazione dei loro prodotti panifici, pasticcerie, confetterie, ecc. utilizzano dei macchinari ideati appositamente per trattare gli [...]
Adesso è legge: i parametri minimi per la certificazione della parità di genere nelle imprese sono quelli definiti dalla UNI/PdR 125:2022, “Linee guida sul sistema [...]
Caricare, scaricare, movimentare e trasportare merci sono attività sempre più diffuse e in espansione. Anche la normazione quindi ha affrontato il tema producendo documenti a [...]