CLIMA: COLDIRETTI/SYMBOLA, ECCO I PRIMATI GREEN DEL MADE IN ITALY
Dalla sostenibilità alla qualità, dalla sicurezza al boom del bio fino a quello del turismo sostenibile, il Made in Italy vanta primati che ne alimentano [...]
Dalla sostenibilità alla qualità, dalla sicurezza al boom del bio fino a quello del turismo sostenibile, il Made in Italy vanta primati che ne alimentano [...]
Secondo le stime Coldiretti, il Belpaese è lo stato europeo con il maggior numero di certificazione a livello comunitario per prodotti Dop/Igp. A dirlo è [...]
Dopo 60 anni storico stop alle aranciate senza arancia e con più frutta nelle bibite per l’entrata in vigore del provvedimento nazionale che innalza dal [...]
Giovedì 8 Febbraio Ventimiglia. Per impedire l’introduzione e la diffusione sul territorio di organismi nocivi alle specie vegetali è di fondamentale importanza l’adozione di misure [...]
Presentato a Roma il rapporto Piccoli comuni e tipicità Ben 270 dei 293 prodotti a denominazione di origine (Dop/Igp) italiani riconosciuti dall'Unione europea hanno a [...]
Quasi 300mila euro in arrivo dalla Regione Emilia Romagna per certificare la qualità di prodotti agricoli e alimentari. A comunicare l’apertura del bando è la [...]
È definitivo l’obbligo di indicare in etichetta l’origine del latte e dei prodotti lattiero-caseari come burro, formaggi, yogurt per impedire di spacciare come Made in [...]
Coldiretti: "per la sicurezza alimentare nelle mense scolastiche è necessario che tutti i prodotti siano di qualità e tracciabili" Sollecitare le amministrazioni locali ad acquistare [...]
Considerato l'allarme provocato giustamente nei consumatori dalle contaminazioni di uova con Fipronil, la Coldiretti ha avviato un controllo a tappeto su tutti gli allevamenti italiani [...]
Da Nord a Sud meno uva ma di ottima qualità Questo anno 2017 non è certamente un anno facile per l'agricoltura italiana e in particolare [...]
Ottanta mila chili di frutta e 230 mila di ortaggi, tutti a km zero, tutti diretti alle mense degli ospedali di Asti, Acqui Terme, Ovada [...]
Presentata a Roma la certificazione europea per il Vitellone piemontese della Coscia che garantisce salubrità ai consumatori e benefici economici per gli allevatori piemontesi Anche [...]
Il settore ortofrutta fresca e trasformata è la seconda voce attiva della bilancia commerciale agroalimentare italiana con un saldo commerciale di 2.285 milioni di euro [...]
L'iniziativa, promossa dal sindacato dei giornalai Snag con il Comune in occasione di Milano Food City intende usare il cibo per rilanciare le edicole della [...]
Da oggi, 19 aprile 2017 entra in vigore l’etichettatura con l’indicazione obbligatoria dell’origine per il latte a lunga conservazione e dei suoi derivati e si [...]
A giorni sarà riaperto il bando per il progetto QRCode, una ulteriore certificazione di qualità per i prodotti agroalimentari che consentirà alle aziende di attestare [...]