Consorzio di tutela delle Trote del Trentino IGP: “priorità alla qualità certificata”
Trote del Trentino, la filiera IGP supera i 4 milioni di euro di valore CSQA confermato per effettuare i controlli sulle 264 tonnellate della filiera [...]
Trote del Trentino, la filiera IGP supera i 4 milioni di euro di valore CSQA confermato per effettuare i controlli sulle 264 tonnellate della filiera [...]
Una definizione univoca di sostenibilità e criteri di misurazione comuni sono fondamentali per il futuro della industry. Il white paper “The Integrated ESG Approach. Driving [...]
Crescono valore al consumo (+5,5%) e notorietà grazie a percorso di valorizzazione Bitto e Campagne Prosegue la corsa dei formaggi Valtellina Casera e Bitto: nel [...]
Confermato CSQA per i controlli sulla filiera certificata con l’obiettivo di continuare a garantire al consumatore la massima qualità L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità [...]
I prodotti a marchio DOP e IGP d’Italia saranno protagonisti per la prima volta di un percorso di educazione agroalimentare per gli studenti dei bienni [...]
Qualivita lancia il progetto di comunicazione scientifica internazionale per sostenere l’agroalimentare italiano Fondazione Qualivita chiude con successo “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere [...]
Consorzio di Tutela Nocciola di Giffoni IGP “lo sviluppo passa dall’innovazione digitale” 72esima DOP IGP controllata da CSQA che conferma la vocazione a supportare le [...]
Per affrontare la “tempesta perfetta”, si punta sulla qualità Il Ministero dell’agricoltura ha approvato i Piani di Controllo del Prosciutto di Modena DOP e del [...]
I prodotti enogastronomici sono da sempre grandi protagonisti di pranzi, cene e regali del periodo di Natale. Per questo motivo, dunque, può aumentare l’esposizione a [...]
Il settore cibo e vino DOP IGP cresce del+16,1% e l’export vola a 10,7 miliardi Il Ministro Lollobrigida “Difesa del modello DOP IGPCe valorizzazione dei [...]
Dall’Italia il know how per certificare le prime due Indicazioni Geografiche indonesiane Con Csqa il modello italiano DOP IGP sbarca in Indonesia per lo sviluppo [...]
CSQA è stato confermato nei controlli delle 570 tonnellate di prodotto certificato e della filiera produttiva L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi [...]
Da TÜV Italia i consigli per consumatori e produttori L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) nel novembre 2021 ha rivalutato i rischi da bisfenolo [...]
Una study mission internazionale nell’ambito del quadro di cooperazione tra UE e ASEAN Nel quartier generale dell’ente, l’incontro istituzionale per formare la delegazione ministeriale indonesiana [...]
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) dei prodotti agroalimentari del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha rinnovato, con il [...]
Accordo fra Modica e Indonesia Nasce la prima filiera del cioccolato IGP Un progetto di cooperazione internazionale per valorizzare le Indicazioni Geografiche promosso dal Consorzio [...]
Alberto Tasca, tenute Regaleali. Sicilia su Magazine Qualità La viticoltura green made in Sicily è riconosciuta in modo sempre più incisivo. Lo slancio [...]
I laboratori pH furono tra i protagonisti delle indagini di laboratorio che portarono alla scoperta della frode perpetrata mediante adulterazione di vino da tavola con [...]
Con il recente inserimento nell’Elenco Nazionale dei Distretti del Cibo viene istituito il nuovo Distretto del Cibo dell’Aceto Balsamico di Modena IGP per la promozione, [...]
Dopo il record dei 100 milioni di litri certificati IGP arriva la conferma di CSQA come ente di controllo L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità [...]