Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

ALPI – Corso gratuito di formazione con Patrocinio ACCREDIA

LA NORMA UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015

PER L’ACCREDITAMENTO DEGLI ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE

DEI SISTEMI DI GESTIONE

Mercoledì 10 Novembre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 13.00

La partecipazione è gratuita

PRESENTAZIONE

Il corso, della durata di 3 ore, intende approfondire l’approccio operativo per l’accreditamento degli Organismi di Certificazione secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Il corso ha l’obiettivo di supportare l’attività degli Organismi che eseguono audit e certificazione di tutti i tipi di sistemi di gestione (per la qualità, l’ambiente, gli alimenti, la salute e sicurezza dei lavoratori…).

Il docente del corso dedicherà particolare attenzione ai requisiti strutturali che rappresentano un punto fermo per l’accreditamento degli Organismi che effettuano la certificazione dei sistemi di gestione.

L’esperienza del docente permetterà un approccio aziendale con esempi pratici sull’applicazione dei principali schemi di certificazione dei sistemi di gestione da parte dell’Organismo accreditato.

Il corso sarà inoltre caratterizzato dall’analisi dei casi di non conformità rilevati da ACCREDIA durante le verifiche di accreditamento.

PROGRAMMA

  • I cardini fondamentali della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015
  • I requisiti strutturali per gli Organismi di Certificazione dei sistemi di gestione
  • La documentazione di riferimento ACCREDIA
  • I documenti mandatori IAF (MD1, MD2, MD5, MD17)
  • Il principio di imparzialità, l’approccio basato sul rischio, la funzione del CSI
  • La formazione del personale, gli auditor, la pianificazione degli audit anche da remoto
  • La gestione del processo di certificazione ed il certificato di conformità
  • Il processo di accreditamento ed i requisiti derivanti dalle esigenze di accreditamento
  • Gli schemi di certificazione volontari (SGQ, SGA, EMAS, SGE, SCR, SSI, ITX, FSM)
  • Esempi di rilievi o casi di non conformità rilevati negli iter di accreditamento e sorveglianza

DOCENTE

Dott. Daniele D’Amino – Funzionario Tecnico ACCREDIA Dipartimento Certificazione e Ispezione

DESTINATARI

Responsabili e tecnici degli Organismi di Certificazione del personale coinvolti nel processo di valutazione della conformità secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

L’evento si svolgerà online tramite la piattaforma GoToWebinar

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili

Per Iscriverti, Clicca Qui

Per maggiori informazioni e per ogni eventuale necessità è possibile

contattare la Segreteria ALPI   Telefono 051 4198445

Email  info@alpiassociazione.it

Locandina, Clicca Qui 

Con il patrocinio di

logo accredia su magazine qualitàComunicazione a cura di ALPI Associazione

Logo ALPI su Magazine Qualità

2021-11-05T08:22:37+01:00Novembre 5th, 2021|ALPI Associazione|
Torna in cima