Macchine per la sicurezza alimentare
La cura degli alimenti passa anche dalla sicurezza con cui vengono trattati … e la normazione ne è consapevole. La salute degli individui passa anche [...]
La cura degli alimenti passa anche dalla sicurezza con cui vengono trattati … e la normazione ne è consapevole. La salute degli individui passa anche [...]
La salute e la sicurezza degli individui passa certamente anche dall’alimentazione. È sempre più facile riscontrare l’insorgere di intolleranze, allergie, ipersensibilità agli alimenti tra le [...]
Le norme della serie UNI EN ISO 22000 e la regolamentazione della Commissione Europea hanno posto ormai da tempo l'attenzione sulla necessità che gli Operatori [...]
La sicurezza degli alimenti passa per risultati di laboratorio attendibili, che si possono ottenere solo impiegando materiali di riferimento adeguati. Con l’accreditamento, i produttori di [...]
Data di scadenza e termine minimo di conservazione contribuiscono a garantire la qualità degli alimenti e a tutelare la salute dei consumatori. Per determinarli in [...]
UNI EN ISO 22000:2018 Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare Requisiti per qualsiasi organizzazione nella filiera alimentare La UNI EN ISO 22000:2018 è stata [...]
La certificazione ottenuta sgombra il campo dalle perplessità di quanti erano contrari a questo tipo di analisi e spalanca prospettive di crescita e sviluppo per [...]
Quando si pensa alla sicurezza alimentare e a quella ambientale, spesso non ci rendiamo conto di come siano due argomenti profondamente intrecciati. Nel mondo contemporaneo, [...]
3M AMPLIA L’OFFERTA DEI TEST PER LA RILEVAZIONE DEI MICRORGANISMI PATOGENI IN MANIERA RAPIDA, ACCURATA E IN LOCO Presentati alla fiera Cibus Tec di Parma [...]
La corretta conservazione in frigorifero per garantire la qualità degli alimenti. Mantenere gli alimenti sicuri dalla fattoria alla tavola, garantendo pratiche igieniche e tracciabilità in [...]
Come si è evoluto il concetto di "sicurezza alimentare"? Il concetto di sicurezza alimentare ha assunto significati sensibilmente differenti dagli anni 50 del secolo scorso [...]