Idrogeno e rinnovabili per la decarbonizzazione industriale
L’idrogeno verde è un elemento chiave per il raggiungimento di un'industria a basse emissioni di CO₂ fondamentale, per una completa transizione energetica della nostra economia. [...]
L’idrogeno verde è un elemento chiave per il raggiungimento di un'industria a basse emissioni di CO₂ fondamentale, per una completa transizione energetica della nostra economia. [...]
Elia Giancarlo Guglielmetti, EGE certificato UNI CEI 11339 dal 2014 da Kiwa Italia, racconta la sua esperienza come Energy Manager in grandi aziende, tra i [...]
La responsabilità d’impresa è uno dei principi fondanti di Gicar S.r.l. ed è declinata nei confronti di tutti i soggetti con cui Gicar interagisce, tra [...]
Secondo il Global Wind Industry Statement on Recovery, l’energia eolica sarà un elemento chiave per la futura ripresa economica degli stati. Kiwa Italia, da sempre impegnata nel settore delle energie Rinnovabili, offre i [...]
A Firenze è stato presentato dalla Regione l’accordo per promuovere e diffondere il sistema di certificazione CasaClima in tutta la Toscana e che è stato [...]
Air Liquide annuncia l'acquisizione di un attore di primo piano dei gas industriali in Malesia, Southern Industrial Gas Sdn Bhd. Finalizzata oggi, questa operazione raddoppia [...]
Pannelli solari più piccoli, più economici, più efficienti. Continuano gli studi dei ricercatori europei con lo scopo di aumentare la conversione energetica delle celle fotovoltaiche. [...]
A Sant’Agata Bolognese, nell’impianto recentemente inaugurato dalla multiutility, un processo di produzione completamente tracciato per garantire la massima trasparenza Ogni singolo metro cubo di biometano [...]
I CHIARIMENTI DEL MISE PER LE “GRANDI IMPRESE” La grande impresa che adotta un sistema di gestione volontaria ISO 50001, certificato da un Organismo di [...]
I consumi di energia a livello mondiale continuano a crescere vertiginosamente, contribuendo al 60% alla produzione delle emissioni di gas serra, principale causa dei sempre [...]
Terna è la prima azienda in Italia a ottenere la certificazione del proprio Sistema di Gestione degli Asset, su beni tangibili, ovvero linee e stazioni [...]
Entro il 2060, la domanda energetica per il raffrescamento supererà quella per il riscaldamento. Le nuove tecnologie aprono nuove opportunità per ridurre costi ed emissioni. La [...]
NEL 2017 ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA CRESCONO DEL 3,8% ELETTRONICA +7,8%, ELETTROTECNICA +2.7% RISPETTO AL 2016 CRESCONO LE TECNOLOGIE ANIE RELATIVE ALL'INDUSTRIA (+9%) RIPARTE IL MONDO [...]
Per la fornitura energetica delle proprie utenze, Rina ha scelto l’energia verde certificata da Duferco Energia. La società consuma un totale di 7220,64 MWh l’anno, pari al consumo medio annuo [...]
La maggior parte delle scuole italiane sono state costruite prima del 1976, anno in cui è stata varata la prima legge sul contenimento energetico; dunque [...]
NEI PROSSIMI 7 MESI STIMATI MINORI CONSUMI ELETTRICI PER 562 MILIONI DI KILOWATTORA Risparmi stimati in bolletta per 11 milioni di euro. Dal 2004 risparmiati oltre [...]
SAIPEM, gigante della energia, allarga il proprio business: per fronteggiare la crisi del petrolio, punta sull'eolico. Anche Saipem, come altri del settore Oil&Gas, allarga il proprio [...]
In occasione della Settimana delle energie sostenibili promossa dal Comune di Milano, A2A Energia consegna ad ATM e MM la targa 'Energia A2A Rinnovabile 100%' e [...]
Un ulteriore passo avanti per A2A e la sua svolta green: il Gruppo potenzia ancora la propria capacità di produzione di energia da fonti rinnovabili [...]
La campagna di rottamazione "RiCARICA RiSPARMIANDO" consente grandi risparmi sostituendo i caricabatterie dei carrelli elevatori con i nuovi FRONIUS Selectiva Grazie alla partnership esclusiva di [...]