Natale 2020 e acquisti online: l’importanza del packaging
Il trend degli acquisti online, in ascesa anche in seguito alla pandemia globale, rende aziende e consumatori sempre più consapevoli della necessità di sottoporre a [...]
Il trend degli acquisti online, in ascesa anche in seguito alla pandemia globale, rende aziende e consumatori sempre più consapevoli della necessità di sottoporre a [...]
È Orthofix s.r.l. di Bussolengo (VR), azienda leader nella produzione di dispositivi medicali utilizzati in traumatologia, osteosintesi e correzione delle deformità ossee a ricevere il [...]
L'Autorità centrale dei Länder tedeschi per la tutela della salute in relazione ai prodotti medicinali e ai dispositivi medici (Zentralstelle der Länder für Gesundheitsschutz bei [...]
FDRA (Footwear Distributors and Retailers of America), la più grande e rispettata associazione dei distributori e rivenditori di calzature degli USA, e TÜV SÜD, uno [...]
La mobilità elettrica è in crescita in tutto il mondo. Infrastrutture di ricarica diffuse e affidabili, e sistemi di ricarica rapida sono elementi fondamentali per [...]
Il Gruppo TÜV SÜD sta sviluppando un processo di certificazione utile anche ad incrementare la sicurezza. TÜV SÜD nel 2018 ha avviato una partnership con [...]
Tüv Süd, uno degli organismi di certificazione più importanti del mondo, è stato riconosciuto dall’Esma, l’organismo nazionale di regolamentazione e standardizzazione degli Emirati Arabi Uniti, [...]
NUOVE TECNICHE DI ANALISI PER I METODI NON DISTRUTTIVI Bytest, parte del gruppo TÜV SÜD, ha recentemente aperto un Centro di Ricerca nella propria sede [...]
Safim, società partecipata da Ambienta, tra le prime aziende in Europa ad ottenere la nuova certificazione ISO 45001 per la Salute e la Sicurezza sul [...]
Il BIM, acronimo di Building Information Modeling è un modello integrato nella gestione dei dati, dalla fase di pianificazione fino alla realizzazione degli immobili e, [...]
Entrato in vigore il 25 maggio 2017, il Regolamento europeo 2017/745 sui dispositivi medici (MDR) si applicherà in modo definitivo dal 26 maggio 2020. Esso [...]
Gli obblighi per fabbricanti e Organismi Notificati illustrati da TÜV SÜD Gli impatti dei regolamenti UE sui fabbricanti di dispositivi medici (MDR) e di dispositivi medici per [...]
L’importanza della certificazione è ben nota. Possedere la certezza e la tranquillità di acquistare un prodotto sicuro, per se stessi e la propria famiglia è [...]
COPA-DATA – produttore del software di automazione industriale zenon – ha ottenuto il certificato di conformità al nuovo standard di sicurezza ISA/IEC 62443-4-1:2018 da TÜV [...]
Avviata una nuova linea di prova per la CO2. TÜV SÜD gestisce a Olching, nei pressi di Monaco, il più grande laboratorio indipendente europeo per [...]
A confermare gli alti standard di qualità dell'azienda numerose certificazioni e omologazioni tecniche emesse in diversi Paesi. Con l'obiettivo di offrire prodotti innovativi che soddisfino [...]
La sicurezza dei sistemi di guida autonoma è un fattore cruciale e di interesse per TÜV SÜD, che da tempo collabora con produttori, centri di [...]
Il fatturato 2017 del Gruppo supera i 2,4 miliardi di euro Investire nel futuro: 123 milioni di euro spesi in infrastrutture per eseguire test e [...]
Un’area dedicata all'innovazione denominata Inno-Space. Questo è l’ultimo progetto messo in piedi da Porsche presso lo stabilimento di Lipsia: qui test ancora in fase sperimentale [...]
Con il nuovo Regolamento UE per i Dispositivi Medici (MDR) le facoltà degli Organismi Notificati relativamente alla valutazione delle evidenze cliniche dopo l’immissione dei prodotti [...]