Il Pastificio Zini presenta il suo terzo Bilancio Sociale e Ambientale
Presso la Cascina Cuccagna di Milano, il Pastificio Zini ha presentato il suo terzo Bilancio Sociale e Ambientale, riferito al biennio 2021 e 2022. Si [...]
Presso la Cascina Cuccagna di Milano, il Pastificio Zini ha presentato il suo terzo Bilancio Sociale e Ambientale, riferito al biennio 2021 e 2022. Si [...]
Un infortunio con lievi conseguenze ogni 10 quasi incidenti, un infortunio grave ogni 50 quasi incidenti, un infortunio mortale ogni 500 quasi incidenti. Si tratta [...]
La sede direzionale dell’ente di certificazione TÜV Italia si è trasferita da Sesto San Giovanni (MI) al quartiere Bicocca a Milano, una zona giovane, dinamica [...]
Operativi su tutto il territorio i controlli su elettrodomestici Il vademecum degli esperti per acquistare in sicurezza apparecchi elettrici per un inverno più caldo Anche [...]
Innovazione digitale, benessere organizzativo e rinnovato impegno per definire un percorso di crescita condiviso: questi i temi dell’evento che ha visto la partecipazione di Confindustria, Accredia, [...]
Aeroporto Marconi di Bologna è la prima società di gestione aeroportuale in Italia ad ottenere la certificazione di gender equality in base alla nuova normativa [...]
In occasione della 52ma Giornata Mondiale della Terra che si celebra oggi, UNI Ente italiano di Normazione e Bureau Veritas Italia pubblicano la nuova Prassi [...]
Rold SmartFab è la piattaforma “ready to use”, che connette essere umano, macchina e informazioni E’ una soluzione che permette di monitorare lo stato di [...]
LRQA ed ELEVATE hanno unito le forze per soddisfare l’esigenza, in rapida crescita, di trasparenza per gli standard ambientali, sociali e di governance. LRQA, un [...]
Presso il Campidoglio la cerimonia per il Centenario di fondazione Si è celebrato al Campidoglio - lo scorso 5 novembre - il centenario dell’UNI Ente [...]
Emanuele Riva è il nuovo Presidente di IAF, International Accreditation Forum, l’associazione mondiale degli enti di accreditamento. È la prima volta che l’Italia ricopre tale [...]
Kiwa Cermet Italia ottiene la designazione come Organismo Notificato dal Ministero della Salute italiano e dalla Commissione Europea per le attività di Valutazione della Conformità [...]
Prosegue anche nel 2020 la crescita dei soggetti accreditati, arrivati a 1.975 (+6%), di cui 1.272 Laboratori di prova, 501 Organismi di certificazione e ispezione [...]
Proseguono i grandi investimenti per il Gruppo TÜV Italia. I Laboratori pH, già attivi nei test per il settore agroalimentare e ambientale, hanno recentemente creato [...]
“Qua-lità: il contesto e la leadership” è il primo libro di una collana di quattro, ideata per tracciare un percorso virtuoso verso l’eccellenza e declinare [...]
E’ stato eletto il nuovo Consiglio direttivo di ALPI, Associazione nazionale laboratori e organismi di certificazione e ispezione, confermando Paolo Moscatti in qualità di Presidente. [...]
Nel contesto storico che stiamo vivendo le parole “sostenibilità” e/o “sviluppo sostenibile” hanno acquisito una maggiore rilevanza, non solo in Italia ma in tutto il [...]
Saper innovare vuol dire anche recepire prontamente le novità che lo stato propone per le imprese e i lavoratori Articolo a cura dell'Ing. Claudio Provetti, [...]
Al via mercoledì 27 gennaio il ciclo di appuntamenti dedicati al settore pataticolo promossi da Selenella - Consorzio Patata Italiana di Qualità, AgriPat e UNAPA [...]
Guarda il video che ripercorre un secolo di normazione, Clicca Qui UN PO’ DI STORIA Era il 26 gennaio del 1921 quando ANIMA Confindustria Meccanica [...]