La norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012 per l’Accreditamento degli Organismi di Certificazione del Personale
Corso di Formazione Gratuito On-Line Mercoledì 21 Aprile 2021 dalle ore [...]
Dal 27 Aprile – Percorso formativo, livello avanzato “Machinery Safety Specialist”
Il presente percorso fornisce le conoscenze per una corretta applicazione [...]
27 Aprile – Valutazione della conformità alla Direttiva PED
Valutazione globale di conformità alla Direttiva PED 2014/68/UE Il punto [...]
Rapporto sull’Economia Circolare 2020: Italia ancora al primo posto
Recentemente è stato presentato il Rapporto nazionale sull’economia circolare in [...]
Bombole per gas – Ispezioni e prove periodiche – Pubblicata la UNI EN ISO 16148
Negli ultimi anni, sono state introdotte con successo tecniche di esame [...]
Illycaffè è la prima azienda italiana del caffè a ottenere la Certificazione B Corp
Prima azienda italiana del caffè a ricevere la certificazione che [...]
Sono in inchiesta pubblica finale, fino al 9 Giugno, sei progetti di norma UNI
UNI sottopone all'inchiesta pubblica finale, fino al 9 giugno 2021, altri sei nuovi [...]
Castelvetro: l’Acetaia comunale ottiene la DOP
A oltre vent’anni dalla sua nascita l’Acetaia comunale di Castelvetro [...]
Kiwa Italia, un partner unico lungo tutta la filiera dell’Idrogeno
Kiwa, grazie all’esperienza acquisita nel settore del gas e all’ampia [...]
Mangimi per animali – Metodo di campionamento e analisi: tutto nella nuova UNI EN 15742
Il legame tra gli animali di allevamento, l’alimentazione umana e [...]
La fiera MECSPE riprogrammata in autunno
Il protrarsi del blocco delle attività fieristiche, il perdurare delle [...]
Comieco lancia la Paper Week dal 12 al 18 Aprile
12 mesi di pandemia non fermano il riciclo di carta [...]
ISO 45001 per la sicurezza sul lavoro a COGES
Coges ha ottenuto la certificazione UNI ISO 45001, una norma internazionale che [...]
Anche nel 2020 confermata la qualità delle forniture Consip alla PA
Oltre 6.900 le verifiche ispettive, effettuate da un Organismo di [...]
Indagine EUROLAB sulle regole decisionali: Partecipa al sondaggio
A seguito dell'implementazione della norma ISO/IEC 17025:2017, i laboratori sono [...]
Sono in inchiesta pubblica finale, fino al 1 Giugno, otto progetti di norma UNI
UNI sottopone all'inchiesta pubblica finale, fino al 1° giugno 2021, otto nuovi progetti di [...]
Sei nuovi progetti entrano in inchiesta pubblica preliminare fino al 23 Aprile
L'inchiesta pubblica preliminare è una fase nella quale si intende vagliare [...]
Air Dolomiti rinnova la certificazione Emas
Air Dolomiti, compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, ha ottenuto [...]
Provincia di Modena: confermata ISO 9001 con Kiwa
La gestione della Provincia di Modena ottiene anche quest’anno la [...]
21 Aprile – Quali sono le caratteristiche che devono avere i dati?
UNI CEI ISO/IEC 25012:2014 e UNI CEI ISO/IEC 25024:2016 La [...]
Il Corpo di Polizia locale di Roma Capitale – U.O. Studi e Applicazione Normativa, ottiene la Certificazione ISO 9001 con Kiwa
Dopo un percorso di preparazione alla Certificazione iniziato a marzo [...]
Macchine movimento terra – Una norma sulle vibrazioni trasmesse all’operatore: UNI EN ISO 7096
Le costruzioni e in generale tutto il settore edile fa [...]
Autenticità, integrità e affidabilità di prodotti e documenti
Sicurezza e resilienza Come difendersi da frodi e truffe? Quali [...]
Certificato CSQA di Valore Condiviso a Bauer
Bauer, storica azienda trentina leader nella produzione di dadi e [...]
21 Aprile – Le funi degli ascensori. Oggi e domani
Il 18 marzo scorso è stata pubblicata la specifica tecnica [...]