UNI FESTEGGIA I 100 ANNI DALLA FONDAZIONE
Guarda il video che ripercorre un secolo di normazione, Clicca [...]
Chi è il Data Protection Officer (DPO) e quali sono le sue competenze?
Il processo di trasformazione digitale che sta investendo la nostra [...]
ISO 9001:2015 e AQAP 2110 per Naviris con Lloyd’s Register
Naviris, la joint venture paritetica di Fincantieri e della francese Naval Group ha ricevuto [...]
Sette nuovi progetti di norma UNI in inchiesta pubblica finale
Fino al 16 Marzo 2021 prossimo resteranno in inchiesta pubblica [...]
Non solo bio, dagli esperti i 10 “food trends” del 2021
L’emergenza sanitaria ha ridefinito i principali settori economici, in primis [...]
Selenella presenta un ciclo di appuntamenti online dedicati al mondo pataticolo
Al via mercoledì 27 gennaio il ciclo di appuntamenti dedicati [...]
Dimensioni e tipologie delle sedute da ufficio
Ergonomia: la parola vincente per la salute e il benessere [...]
Maire Tecnimont e Bureau Veritas insieme per la responsabilità sociale: un unico sistema di gestione SA8000 a livello internazionale
Maire Tecnimont è il primo gruppo italiano, e il primo [...]
Top Employers 2021: 113 le aziende italiane certificate
Da Hera a Generali, da Poste a Unicredit a Vodafone, [...]
Professionisti ICT: il valore aggiunto della certificazione accreditata
Kiwa Italia in qualità di Organismo Accreditato ACCREDIA in accordo [...]
2 Febbraio – UNI ISO 10004:2019. Come misurare la soddisfazione del cliente
È una richiesta della UNI EN ISO 9001: 2015 conoscere [...]
Venerdì 5 Febbraio – L’applicazione della norma ISO 9001 utilizzando metodi e strumenti della Lean Six Sigma
Certiquality, Newconsulting e Confapi Emilia organizzano il webinar gratuito dal [...]
EUROLAB sostiene il progetto EMPIR per la valutazione dell’incertezza di misura
L’European Metrology Programme for Innovation and Research (EMPIR) è stato sviluppato [...]
CNA/UNI: rinnovato l’accordo di consultazione delle norme on-line per tutto il 2021
La normazione tecnica rappresenta sempre più uno strumento di sviluppo [...]
Webinar “Calibri a corsoio: le novità introdotte dalle norme UNI EN ISO 13385-1:2019 e UNI EN ISO 13385-2:2020”
Le norme della serie ISO 13385 specificano le principali caratteristiche [...]
ISO 14001:2015 a Konica Minolta con TÜV Rheinland
Con il suo sistema di gestione ambientale (EMS), Konica Minolta [...]
Sistemi autonomi di addebito automatico: pubblicata la UNI 11411
Traffico, circolazione stradale … per agevolare e possibilmente snellire le [...]
ISO/IEC 27701 alla Banca Popolare di Sondrio con DNV GL
Banca Popolare di Sondrio ha ottenuto, tra le prime banche [...]
CNPI/UNI: rinnovato l’accordo di consultazione delle norme on-line per tutto il 2021
La normativa tecnica sempre volta al supporto dello sviluppo professionale [...]
L’economia circolare del cibo: la città come piattaforma virtuosa
Il caso di Milano Grazie alla collaborazione con consorzi, imprese, [...]
10 Febbraio – Gestione del rischio corruzione
Certiquality in partnership con il Centro Studi Enti Locali organizza [...]
Pubblicata la UNI 11739 che tratta l’ambito sportivo e ricreativo
La sicurezza al primo posto anche quando si svolgono attività [...]
Nuovo REACH manager per Faravelli
Faravelli ha nominato il suo nuovo REACH Manager: è Silvia [...]
ISO 45001:2018 con Certiquality ad Acque Bresciane
Acque Bresciane ha ottenuto la certificazione del sistema per la [...]
MECSPE 2021: la sfida per l’innovazione riparte da Bolognafiere, dal 10 al 12 giugno
La ventesima edizione della fiera MECSPE si trasferisce nel nuovo [...]