Idrogeno e rinnovabili per la decarbonizzazione industriale
L’idrogeno verde è un elemento chiave per il raggiungimento di un'industria a basse emissioni di CO₂ fondamentale, per una completa transizione energetica della nostra economia. [...]
L’idrogeno verde è un elemento chiave per il raggiungimento di un'industria a basse emissioni di CO₂ fondamentale, per una completa transizione energetica della nostra economia. [...]
L’Unione Europea, con la Direttiva UE 2019/904 del Parlamento Europeo, ha messo a punto una disposizione per risolvere concretamente un problema che non può più [...]
L’attuale emergenza sanitaria da Covid-19 ha aumentato la consapevolezza che la salute è un “bene” delicato e fragile da difendere anche da microorganismi che siano [...]
Quando si pensa alla sicurezza alimentare e a quella ambientale, spesso non ci rendiamo conto di come siano due argomenti profondamente intrecciati. Nel mondo contemporaneo, [...]
Sono sempre di più i prodotti che una volta non più funzionanti devono essere trattati come rifiuti elettronici: «Il loro corretto conferimento assicura un percorso [...]
Nel 2019, 400 tonnellate di CO2 in meno grazie a una politica aziendale sempre più green L’uso sostenibile delle risorse naturali e la tutela dell’ambiente a [...]
Come tutelare l’ambiente? Dal punto di vista delle emissioni in atmosfera poter misurare i flussi gassosi emissivi di condotti e camini è certamente rilevante. A [...]
Per un’organizzazione tutelare l’ambiente significa anche gestire al meglio le proprie attività con un occhio di riguardo alla sostenibilità, alla sicurezza, alla qualità …. un [...]
La gestione ambientale per un’organizzazione è senza dubbio un tema fondamentale per il buon funzionamento della struttura. A maggior ragione se entrando nello specifico trattiamo [...]
L’Italia si piazza al secondo posto per numero di operatori nazionali controllati. Rilevanti anche le verifiche dei Carabinieri forestali sugli importatori che sono quadruplicate. Il [...]
Quanto i prodotti incidono sull’ambiente? La cosiddetta impronta ambientale anche detta footprint risponde a questo importante quesito. La normazione sempre in prima linea per ciò [...]
Una certificazione per la qualità di chi gestisce il ciclo rifiuti. La corretta gestione dei rifiuti non solo è indispensabile per ovviare a tutti i [...]
Il rispetto della natura prima di tutto! BIO Val Venosta conferma il proprio impegno nel fornire mele di qualità eccezionale, 100% tracciabili, preservando nello stesso [...]
In programma giovedì 4 aprile presso il Lloyd’s Baia Hotel di Salerno la convention dedicata alla quarta rivoluzione industriale nel mondo alimentare tratterà ancora una [...]
Novità per le imprese dal DPR 146/2018, in attuazione del Reg. UE 517/2014, con la costituzione della Banca Dati F-Gas, che conterrà informazioni sui numeri [...]
Non un documento formale lava-coscienze, ma un attestato sostanziale di compatibilità fra le esigenze economiche, la tutela dell’ambiente, la sicurezza e il rispetto della vita [...]
La scarsità e l’inquinamento dell’acqua dolce sono tra le problematiche ambientali più urgenti di questo secolo. Scopriamo come possiamo gestire questa risorsa al meglio e [...]
Amsa - Gruppo A2A, in partnership con Ecolight - consorzio nazionale per la gestione dei RAEE - e in collaborazione con il Comune, ha posizionato [...]
Air Liquide ha firmato diversi contratti pluriennali per il trattamento dei Composti Organici Volatili (COV) con alcuni attori dell’industria chimica in Francia e in Italia. [...]
UN QUARTO DELLE IMPRESE ITALIANE (345.000) NEGLI ULTIMI 5 ANNI HA PUNTATO SULLA GREEN ECONOMY PER SUPERARE LA CRISI E AFFRONTARE IL FUTURO SONO PIÙ [...]