Un rapporto tecnico e due progetti di norma in inchiesta pubblica finale
Impianti di biogas, metropolitane e il contenuto di biomassa nei rifiuti. Tre progetti in inchiesta pubblica finale con scadenze 15 febbraio e 27 marzo. Sono [...]
Impianti di biogas, metropolitane e il contenuto di biomassa nei rifiuti. Tre progetti in inchiesta pubblica finale con scadenze 15 febbraio e 27 marzo. Sono [...]
La sicurezza sul lavoro passa anche attraverso i giusti dispositivi. Casco, guanti, scarpe, ecc. da lavoro possono davvero fare la differenza ed evitare un infortunio. Ecco [...]
Giocare sì, ma solo in sicurezza! L’attività ludica dei bambini, soprattutto di quelli più piccoli, deve essere sempre monitorata allo scopo di garantirne la sicurezza [...]
Nel settore edile la sicurezza e l’uso degli standard sono due degli aspetti fondamentali, nonché essenziali, per la buona riuscita di un progetto e per [...]
Gli indicatori di prestazione della manutenzione (KPI) della Funzione di Manutenzione si applicano a tutti i beni fisici, siano essi industriali, infrastrutture, edifici civili, sistemi di [...]
Torniamo a parlare di gas e delle sue infrastrutture. La progettazione, costruzione e collaudo dei sistemi di controllo della pressione e sistemi di misura del gas [...]
Venerdì 20 gennaio i Presidenti del CEN e del CENELEC hanno partecipato alla riunione inaugurale dell'High-Level Forum sulla normazione europea. L'evento è stato l'occasione per [...]
Quando parliamo di futuro delle imprese, sostenibilità e innovazione sono i due elementi che più di tutti emergono quale binomio vincente tra sviluppo tecnologico e [...]
La valutazione della conformità comporta attività volte a dimostrare il soddisfacimento di requisiti specifici. Tali requisiti possono essere applicati a una serie di oggetti tra [...]
Sono 3 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 17 al 31 gennaio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: il pest management, [...]
Cucina e bagno: gli ambiti tecnici della casa! Se correttamente studiati garantiscono sicurezza e ottime prestazioni nel tempo. Ecco perché anche i mobili dedicati a [...]
Provate a fare un calcolo di quanti dispositivi elettronici sono presenti in casa: laptop, smartphone, tablet, smart tv, e ancora cavi hdmi, caricatori e alimentatori, [...]
Transparency International e Banca Mondiale rilevano da anni i livelli di corruzione Paese per Paese, secondo indicatori specifici. Per quanto certi fenomeni siano in certa [...]
Prevenire gli infortuni sul lavoro, promuovere il benessere dei lavoratori: è questo l'obiettivo ambizioso che si pone la norma UNI ISO 45003:2021, che fornisce linee di [...]
L’ambito delle professioni non regolamentare - cioè tutte quelle figure professionali che non hanno un albo di riferimento – trovano nella normazione un utile e [...]
L’ambito dei controlli non distruttivi è spesso materia normativa vista la sua specificità. In breve possiamo definirlo come un insieme complesso di esami, prove e rilievi, finalizzati [...]
Nelle prossime settimane saranno avviati i lavori per realizzare una prassi di riferimento sui requisiti dei sistemi di sanificazione degli ambienti indoor. Il documento, che sarà sviluppato con [...]
Giunge alla sua settima edizione la "Cybersecurity Standardisation Conference", l'evento che solo lo scorso anno ha coinvolto più di tremila esperti del settore, contribuendo ad [...]
Torniamo a parlare di edilizia e in particolare di BIM. L'ambiente costruito sta vivendo un periodo di rapida evoluzione. Si prevede che l'adozione di Building lnformation [...]
Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 dicembre al 10 gennaio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: project manager, [...]