Tutela e cura del territorio nel nuovo numero di STANDARD
E’ disponibile il nuovo numero di STANDARD, la rivista della normazione. Che tratta un tema scottante, anche alla luce della Giornata Mondiale dell’Ambiente. In felice [...]
E’ disponibile il nuovo numero di STANDARD, la rivista della normazione. Che tratta un tema scottante, anche alla luce della Giornata Mondiale dell’Ambiente. In felice [...]
Qual è stato l’andamento dei primi anni di vita della UNI/PdR 31 lo potremo scoprire con il sondaggio dedicato che ci aiuterà a capire e [...]
L’appuntamento è l’8 giugno a Napoli con la quarta tappa di SAIE Lab, i laboratori itineranti del “saper fare”. Un percorso di avvicinamento alla Fiera [...]
Manufatti ed edifici di interesse culturale possono avere necessità di risanamento. Da oggi è possibile seguire le indicazioni della UNI 10924 per un restauro a [...]
Misura e verifica della prestazione energetica e valutazione del miglioramento PRESENTAZIONE Il miglioramento della prestazione energetica è il requisito fondamentale per la certificazione di un [...]
PRESENTAZIONE È una richiesta della UNI EN ISO 9001: 2015 conoscere il giudizio per aumentare la soddisfazione del cliente. I tumultuosi cambiamenti dello scenario economico-sociale modificano [...]
Oli e grassi vegetali e animali, sistemi protettivi antincendio, sistemi di misurazione del gas e cappe per la manipolazione di sostanze chimiche Sei progetti in [...]
Dopo quasi quattro anni di diffusione, per la UNI/PdR 74 (“Sistema di Gestione BIM – Requisiti”) è giunto il momento di fare il punto sulla [...]
Approvato dall’Assemblea dei Soci lo scorso 19 aprile il Rendiconto di Sostenibilità 2022 che fotografa le attività dell’Ente e ne delinea le linee di sviluppo. [...]
L’accessibilità estesa a tutte le infrastrutture turistiche a portata di ….. norma con l’adozione della ISO 21902. Il turismo è uno dei settori con la crescita [...]
Sono 5 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 26 maggio al 9 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ascensori, rivetti tubolari, [...]
Valutazione della conformità Requisiti generali per organismi che eseguono la certificazione di persone Contenuti e applicazioni PRESENTAZIONE La domanda di certificazione delle persone è cresciuta [...]
Pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11677 che fornisce indicazioni per le esperienze iniziali di uso diretto in autotrazione. L’utilizzo del biometano è un’opportunità per il conseguimento degli [...]
È stata pubblicata la nuova prssi sviluppata nell’ambito della collaborazione tra UNI e la Provincia autonoma di Trento. Protagonista del nuovo schema è infatti la sicurezza [...]
La certificazione della parità di genere al centro del nuovo evento organizzato da ALTIS Università Cattolica e Bureau Veritas Italia La PdR 125:2022 dedicata alla Parità di [...]
Parliamo di protezione dei dati e della privacy grazie al nuovo recepimento della norma EN ISO/IEC 27002. La Cybersecurity – anche detta cyber sicurezza o sicurezza [...]
Parliamo di gestione del rischio e nello specifico di quello legale che ogni organizzazione affronta per tenere il passo con i cambiamenti e le nuove [...]
Come censire i materiali contenenti amianto? La nuova UNI 11903 identifica una figura professionale dedicata proprio a questo. L’amianto è un materiale fibroso, costituito da [...]
Torna nella sua seconda edizione la fiera italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno Il futuro dell’energia e della decarbonizzazione [...]
Scaldabagni istantanei: un progetto in inchiesta pubblica finale con scadenza 7 luglio È in inchiesta pubblica finale, con scadenza 7 luglio, un progetto di norma. È [...]