UNI/PDR 125:2022 per Omnicom Media Group Italia con Bureau Veritas
Omnicom Media Group Italia ha ottenuto la certificazione UNI/PDR 125:2022 tramite Bureau Veritas Italia, per la gestione della parità di genere, estesa a tutte le [...]
Omnicom Media Group Italia ha ottenuto la certificazione UNI/PDR 125:2022 tramite Bureau Veritas Italia, per la gestione della parità di genere, estesa a tutte le [...]
Grazie anche al 67% di dipendenti donna, a un divario di compensi fra maschi e femmine che è inferiore all'1% e al baby leave, ovvero [...]
Mixa, società di consulenza e formazione tecnica, riceve il primo certificato emesso da TÜV Italia secondo le linee guida UNI PdR 125 per la parità [...]
Banca di Asti è tra le prime banche italiane a conseguire la Certificazione UNI PdR 125:2022 del Sistema di Gestione per la Parità di Genere [...]
Fondata nel 1965 a Giffoni Valle Piana (in provincia di Salerno), Rinaldi Group è una wellness tech company leader nella progettazione e realizzazione di materassi [...]
Sisal ha ottenuto la certificazione del Winning Women Institute per la parità di genere in azienda con oltre il 41% della popolazione al femminile e [...]
Il tema della parità di genere è innanzitutto una questione etica, di diritti individuali da rispettare in modo più organico, e in secondo luogo è [...]
Amazon Italia ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere Lo annuncia la società in una nota sottolineando di essere la prima azienda [...]
ACEA, prima tra le multiutility italiane quotate, ha ottenuto da RINA la certificazione UNI/PdR 125:2022, l’unico standard nazionale in materia di parità di genere, prevista [...]
Bioleader, con la certificazione Bureau Veritas, lancia la formula per conciliare vita privata e vita professionale. Come conciliare la vita privata con la vita lavorativa? [...]
Intesa Sanpaolo è il primo grande Gruppo bancario italiano a ottenere la certificazione per la parità di genere per il suo impegno in materia di diversità [...]
Certificazione per la parità di genere un requisito cardine dello sviluppo sostenibile La Prassi di Riferimento (PdR) 125 relativa alla Certificazione della parità di genere, [...]
illimity Bank S.p.A. ottiene da Bureau Veritas Italia S.p.A. la Certificazione UNI PdR 125:2022 del Sistema di Gestione per la parità di genere inserita nel [...]
Kiwa Italia, in qualità di Ente di Certificazione, ottiene l’Accreditamento da Accredia - Ente Italiano di Accreditamento - che permetterà di certificare le organizzazioni sulla [...]
Inclusione e parità di genere sono temi di importanza cruciale nel mondo del lavoro di oggi, e le aziende stanno investendo nel raggiungimento dei parametri richiesti dagli enti certificanti. A ottenere la Gender Equality Certification [...]
L’azienda guidata da Matto Del Fante è stata certificata secondo lo standard ISO 30415:2021 Human resource management – Diversity and Inclusion “per la sua capacità di integrare [...]
Solo le certificazioni che posseggono i loghi di Accredia e UNI permettono alle aziende di accedere ai benefici fiscali e di ottenere le premialità negli appalti [...]
Per una chiara ed efficace applicazione della UNI/PdR 125:2022 sul sistema di gestione per la parità di genere, UNI e Accredia hanno elaborato un set [...]
Ciro Paone S.p.a, cui fa capo il marchio di abbigliamento Kiton, riceve la certificazione sulla parità di genere da SGS Group. La UNI/PdR 125:2022 garantisce [...]
GCERTI Italy Assessment & Certification s.r.l. ha ottenuto l’estensione dell’accreditamento per la Certificazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere all’ interno delle organizzazioni, [...]