ISO 45001 a FARMALABOR con Certiquality
Un nuovo traguardo per FARMALABOR che ha recentemente ottenuto con Certiquality la certificazione ISO 45001 - la norma internazionale per la salute e sicurezza sul [...]
Un nuovo traguardo per FARMALABOR che ha recentemente ottenuto con Certiquality la certificazione ISO 45001 - la norma internazionale per la salute e sicurezza sul [...]
Coges ha ottenuto la certificazione UNI ISO 45001, una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La [...]
SACBO, società di gestione dell’Aeroporto di Milano Bergamo, ha ottenuto il rinnovo da parte di TÜV Italia della certificazione delle proprie attività operative e gestionali [...]
Già certificata BS OHSAS 18001 dal 2014 per la salute e la sicurezza sul lavoro, DUNA-Corradini ha completato la migrazione al nuovo standard internazionale di [...]
La norma ISO 45001 è lo standard internazionale per i sistemi di gestione salute e sicurezza sui luoghi di lavoro pubblicato a marzo 2018 che [...]
La partecipazione attiva dei lavoratori è uno dei requisiti richiesti dalla norma per la certificazione del sistema di gestione salute e sicurezza sul lavoro Iso 45001. Per molte [...]
Aspiag Service - la società concessionaria del marchio Despar per il Triveneto e l’Emilia Romagna - ha ottenuto, per prima in Friuli Venezia Giulia, la [...]
Dopo aver ottenuto alla fine del 2018 la certificazione ISO 9001:2015 il cantiere Baglietto, con sede a La Spezia, ha concluso con successo l’iter certificativo [...]
Dopo la certificazione ambientale ISO 14001 conseguita nel 2008, Maccarese Spa società agricola ottiene anche la certificazione sulla Salute e Sicurezza del lavoro ISO 45001, [...]
Un traguardo importante che conferma la strada intrapresa dall’Aeroporto Internazionale Sandro Pertini per un servizio di alto livello verso i dipendenti, i passeggeri e l’intero [...]
Il 23 gennaio Josef Aschbacher, Capo dell'ESRIN, ha ricevuto la certificazione sullo standard per la gestione della salute e della sicurezza sul lavoro da Luigi Brusamolino, Managing [...]
Safim, società partecipata da Ambienta, tra le prime aziende in Europa ad ottenere la nuova certificazione ISO 45001 per la Salute e la Sicurezza sul [...]
INAIL riconosce circa 340mila infortuni all’anno avvenuti sul luogo di lavoro in senso stretto, dei quali 1 su 1.000 con conseguenze mortali. Questi infortuni causano [...]
Bureau Veritas è tra i primissimi enti di certificazione ad ottenere l'accreditamento per la nuova Norma ISO 45001 in materia di sistemi di gestione per [...]
La transizione dalla certificazione in accordo alla norma OHSAS 18001 al nuovo standard internazionale ISO 45001 porrà sicuramente delle sfide importanti. Ma se pianificata, monitorata [...]
Si avvicina la pubblicazione del nuovo standard ISO Il 30 novembre 2017, il Comitato Tecnico ISO per i Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza [...]
Dopo circa venti anni di attesa è ormai in fase finale quella norma ISO sui sistemi di gestione della sicurezza, la ISO 45001, che indipendentemente dall'indiscussa [...]