Gru caricatrici. Pubblicata in lingua italiana la UNI EN 12999
Caricare, scaricare, movimentare e trasportare merci sono attività sempre più diffuse e in espansione. Anche la normazione quindi ha affrontato il tema producendo documenti a [...]
Caricare, scaricare, movimentare e trasportare merci sono attività sempre più diffuse e in espansione. Anche la normazione quindi ha affrontato il tema producendo documenti a [...]
La durabilità delle opere di calcestruzzo è sempre stata al centro dell’attenzione di progettisti e committenti ed è possibile governarla ponendo le giuste attenzioni, attraverso [...]
Fra i mezzi di trasporto più tradizionali e se vogliamo anche più “antichi” appartenenti alla storia e all’evoluzione delle economie e della prosperità dei centri [...]
Si informa che è online sul sito UNI un video di Nicola Gigante, autore de “Il Libro della Qualità”, in cui illustra la sua opera: [...]
Le attività di soccorso sono alla base di una società civile, integrata e che mette al primo posto la sicurezza degli individui. Certo gli addetti [...]
Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 26 gennaio al 9 febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: audit, metrologia, [...]
Quando si parla di Travel Security ci si riferisce alla disciplina che riguarda la tutela delle risorse umane e la loro massima protezione durante i [...]
Mystery audit, sistemi resinosi, termografia all’infrarosso, attrezzature a pressione, GPL, canne fumarie e misurazione del gas. Inchiesta pubblica finale con scadenza 18 marzo. Sono in [...]
Ecco il Programma di lavoro UNI 2022 (ai sensi del Decreto Legislativo 223/2017, art. 5) L’UNI Ente Italiano di Normazione ha pubblicato il Programma di [...]
Sulla base dei principi ispiratori degli anni passati sempre a sostegno concreto delle imprese, e dei professionisti UNI ha rinnovato con Confindustria, F.IN.CO - Federazione Industrie Prodotti Impianti [...]
Complice la stagione invernale l’argomento caldaie è all’ordine del giorno … e la normazione mette a disposizione nuovi documenti a supporto del settore. È il CIG [...]
L’ambito logistico che comprende chiaramente lo stoccaggio delle merci è alla base degli scambi commerciali di tutti i giorni. Tema a dir poco rilevante anche [...]
Il 24 gennaio si terrà la prima riunione del gruppo di lavoro WG 7 "Immunization Management" che opera in seno al Comitato tecnico internazionale ISO/TC [...]
Pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 122:2022 Mai come in questo momento si discute di qualità dell'aria all’interno degli ambienti scolastici. È un tema di [...]
Uno strumento concreto per la transizione ecologica e la prevenzione dei danni ambientali È stata presentata ieri, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, [...]
Sono 9 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 18 gennaio al 1° febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: leghe a [...]
Torniamo a parlare di idrogeno, questa volta affrontando il tema dei contenitori che possono trasportarlo. È sempre la commissione Recipienti fissi e trasportabili per gas compressi, [...]
CEN e CENELEC hanno sottoscritto la Dichiarazione di Londra, con la quale si impegnano a tenere in considerazione gli aspetti climatici nella elaborazione degli standard. [...]
Anche la normazione parla di idrogeno. E nello specifico di apparecchiature che riguardano l’uso e l’impiego dell’idrogeno per i veicoli; un tema davvero di grande [...]
I rifiuti dal momento in cui si producono e per tutto il loro “ciclo di vita” compreso il loro smaltimento implicano un impatto ambientale non [...]