Trasporto Scolastico: pubblicata la nuova prassi di riferimento
È stata pubblicata la nuova prssi sviluppata nell’ambito della collaborazione tra UNI e la Provincia autonoma di Trento. Protagonista del nuovo schema è infatti la sicurezza [...]
È stata pubblicata la nuova prssi sviluppata nell’ambito della collaborazione tra UNI e la Provincia autonoma di Trento. Protagonista del nuovo schema è infatti la sicurezza [...]
Fino al 3 giugno è in Consultazione Pubblica il nuovo progetto di Prassi di riferimento dedicata agli studi professionali di avvocati e dottori commercialisti focalizzata [...]
REGOLE E REQUISITI MINIMI PER PRODOTTI “NON OGM” CON LA NUOVA PRASSI DI RIFERIMENTO Definire le regole e i requisiti minimi che gli operatori, gli [...]
In arrivo una nuova Prassi di Riferimento dedicata alla figura professionale dell’Intellectual Property Manager: i lavori partono il 9 maggio 2023. L’Intellectual property manager è una [...]
E' ai blocchi di partenza un nuovo progetto di prassi di riferimento dedicato al tema della gestione di impresa. Martedì 18 aprile partono infatti i lavori delle "Linee guida per [...]
Quando si parla di sostenibilità i più non pensano certo al mondo digitale. Eppure se la sostenibilità va declinata non solo in termini ambientali ma anche economici e sociali, è [...]
I piani di investimenti rivolti all’Industria 4.0 generano molto interesse, ma richiedono anche specifiche indicazioni su come spendere bene tale budget e, anche, su come gestire [...]
Giovedì 2 marzo (alle ore 11), presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica, avrà luogo la presentazione della prassi di riferimento UNI/PdR 130:2022 sulla figura professionale [...]
Partiranno ai primi di marzo i lavori di una nuova prassi di riferimento che fornisca delle "linee guida per la riduzione dell’emissioni di microplastiche durante le [...]
Con l'acronimo BPO (Business Process Outsourcing) si indica l'esternalizzazione dei processi gestionali e di controllo di un'azienda. Si tratta di un'esigenza diffusa tra le imprese, [...]
È all’attenzione del Consiglio Direttivo l’approvazione dell’avvio dei lavori per un progetto di prassi di riferimento inerente il lavoro inclusivo delle persone con disabilità. Il progetto, sviluppato [...]
A pochi mesi dalla pubblicazione della UNI 11871:2022, la comunità di studi di avvocati e dottori commercialisti ha risposto con interesse alle novità introdotte dallo [...]
Quando parliamo di futuro delle imprese, sostenibilità e innovazione sono i due elementi che più di tutti emergono quale binomio vincente tra sviluppo tecnologico e [...]
Li cerchiamo tra gli scaffali dei supermercati, tra i banconi del fruttivendolo di fiducia o nelle bancarelle del mercato della domenica: i prodotti a km 0 hanno [...]
Il progetto di Prassi di Riferimento che fornisce agli operatori delle strutture ricettive e degli impianti sportivi i requisiti minimi per l'accessibilità dei propri servizi è in consultazione pubblica fino al 25 ottobre prossimo. [...]
UNI e l’Associazione MASTER (Materials and Structures, Testing and Research) daranno il via, il prossimo 26 settembre (H. 10:00-11:30), alla stesura di una nuova Prassi di Riferimento dedicata [...]
E' in consultazione pubblica, fino al 15 settembre prossimo, il progetto di Prassi di Riferimento dal titolo "Prodotti a base biologica - Qualificazione ambientale e sociale: indirizzi applicativi [...]
Le persone che hanno affrontato o che si trovano a dover affrontare terapie oncologiche sanno che queste possono provocare effetti collaterali anche gravi - in [...]
E' stata pubblicata la UNI/PdR 128:2022 "Attività professionali non regolamentate - Operatore zootecnico - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità". Sviluppata in collaborazione con A.S.T.A. (Associazione Salute e [...]
Un questionario online a due anni dalla pubblicazione della Prassi di Riferimento UNI/PdR 80 Pubblicata nel marzo del 2020, la UNI/PdR 80 "Linee guida per [...]