DOP IGP e ricerca scientifica insieme per la transizione agroalimentare
Fondazione Qualivita lancia la prima iniziativa nazionale per connettere Dop economy e ricerca applicata per affrontare le sfide globali Si terrà il 22 febbraio 2023 [...]
Fondazione Qualivita lancia la prima iniziativa nazionale per connettere Dop economy e ricerca applicata per affrontare le sfide globali Si terrà il 22 febbraio 2023 [...]
Dopo cinque anni di ricerca e sviluppo, sono stati presentati oggi, con un workshop internazionale dedicato ai produttori ad Indicazione Geografica di tutto il mondo, [...]
Registrato il primo prodotto italiano a Indicazione Geografica del 2022 Registrata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 103 del 31/03/2022 la denominazione Vincisgrassi alla Maceratese [...]
NEL MERCATO 13.000 PRODOTTI ALIMENTARI TRASFORMATI CON INGREDIENTI ITALIANI DOP IGP Un valore di 260 milioni di euro per le DOP IGP destinate alla trasformazione, [...]
Sicilia - Emilia - Romagna - Veneto Tre webinar regionali per comprendere l'evoluzione delle filiere DOP IGP Fondazione Qualivita, Origin Italia in collaborazione con McDonald’s [...]
Pubblicata la ricerca delle Fondazione Qualivita “VA.BENE - DOP IGP Valore Benessere” Evidenziato il valore nutrizionale e nutraceutico del paniere delle IG italiane dal mondo [...]
La Fondazione Qualivita festeggia 18 anni di attività nel settore della tutela e della valorizzazione delle Indicazioni Geografiche agroalimentari e vitivinicole che l’hanno resa riferimento [...]