Le prove accreditate per la sicurezza delle acque destinate al consumo umano
L'accreditamento delle prove eseguite sulle acque che escono dai nostri rubinetti garantisce la loro salubrità e aumenta le competenze di chi ha un ruolo chiave [...]
L'accreditamento delle prove eseguite sulle acque che escono dai nostri rubinetti garantisce la loro salubrità e aumenta le competenze di chi ha un ruolo chiave [...]
La certificazione accreditata secondo la norma UNI 11871:2022 è uno strumento per sostenere gli studi professionali e consolidarne reputazione e credibilità, oltre ad aprire opportunità [...]
Convegno di aggiornamento del Dipartimento Certificazione e Ispezione Confronto a più voci sulle priorità e sfide del conformity assessment Giovedì 18 gennaio 2024 Ore 09.00 [...]
La Legge regolamenta le professioni non riconosciute, ovvero che non prevedono Albi, Ordini o Collegi, consentendo di certificare sotto accreditamento le proprie competenze. Il plus [...]
L'attuale mancanza di regole condivise nella reportistica ambientale, sociale e di governance (ESG) può essere superata con il supporto dell’accreditamento, fornendo alle organizzazioni e agli [...]
Il 27 settembre a Verona e il 10 ottobre a Roma si è tenuto il doppio appuntamento di aggiornamento sulle attività e le prospettive del [...]
Al via la certificazione accreditata secondo l’ultima edizione dello schema LEVEL-FEMB, che porta ordine in materia di sostenibilità e chiarezza in un panorama frammentato. A [...]
In collaborazione con Accredia e di APQI, l’iniziativa promuove la cultura della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, dando visibilità alle aziende che si [...]
Frutto delle competenze e delle esperienze tecniche e istituzionali, è uno strumento che misura l’impegno di Accredia per la sostenibilità e permette, grazie a indicatori [...]
IAF, ISEAL, UNDP, IIOC, IQNET e TIC Council: la dichiarazione congiunta di sei organizzazioni internazionali per promuovere la garanzia della certificazione accreditata di sostenibilità, che [...]
La Provincia Autonoma di Trento ha esteso l’obbligo della conformità alla UNI EN ISO 15189 a tutti i suoi laboratori di analisi mediche, come pre-requisito [...]
Approvato da EA, lo schema proprietario SERMI 2023 apre la strada all'accreditamento degli operatori indipendenti che richiedono l'accesso alle informazioni sulla riparazione e la manutenzione [...]
Nelle loro scelte strategiche per la tutela dell’ambiente, l’efficienza energetica e la circolarità, le imprese e le istituzioni richiamano gli elementi cardine dello sviluppo sostenibile, [...]
Cosmetici sostenibili per la natura e per il benessere delle persone, in grado di promuovere la riduzione degli sprechi e dell’inquinamento: è possibile con la [...]
Siglata la convenzione con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, per accreditare gli organismi che svolgono le attività di [...]
Nella cornice della nuova Accredia Academy, lo scorso 29 giugno sono stati consegnati i diplomi agli studenti della Summer School, l’iniziativa didattica organizzata da Accredia [...]
In virtù della Convenzione con Istat, i dati degli accreditamenti e delle certificazioni contribuiscono alla produzione statistica ufficiale e sono una fonte per la ricerca. L’ultimo [...]
Il Ministero del Turismo ha pubblicato gli Avvisi che valorizzano le certificazioni sotto accreditamento come garanzia e requisito d'accesso al Fondo per il Turismo Sostenibile: [...]
Aumento delle performance e risoluzione dei problemi tra i vantaggi offerti ai laboratori dai Proficiency Testing Providers accreditati, che da oggi hanno uno strumento in [...]
La certificazione accreditata secondo la nuova versione dello standard IFS Household and Personal Care (IFS HPC) estende i vantaggi per i consumatori e i distributori [...]