Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

False certificazioni di DPI e dispositivi medici

Paolo Moscatti su Magazine QualitàIntervista al Presidente ALPI Paolo Moscatti

Gli organismi notificati per la certificazione dei dispositivi di protezione individuale e dei dispositivi medici e i laboratori accreditati si stanno adoperando per far fronte alla grande richiesta di certificazione di quei dispositivi che sono indispensabili per la lotta al contenimento della diffusione del coronavirus (Covid-19).

Con grande disappunto constatiamo la presenza sul mercato di un numero crescente di false certificazioni e documenti non idonei ad attestare la conformità di un dispositivo, dichiara il Dott. Paolo Moscatti – Presidente ALPI e Vicepresidente ASSOTIC.

Questi comportamenti fraudolenti mettono a rischio la sicurezza degli utilizzatori dei dispositivi in questione e la credibilità delle imprese che operano in modo etico e professionale nel settore dell’attestazione di conformità.

Guarda l’intervista completa sul canale YouTube di ALPI Associazione

Clicca Qui

ASSOTIC – la Federazione delle associazioni che rappresentano gli organismi del settore TIC – Testing, Inspection, Certification – raccomanda la precauzione di richiedere il certificato e convalidare il certificato stesso contattando l’organismo che lo ha emesso.

ASSOTIC si mette a disposizione attraverso l’indirizzo email segreteria@assotic.it di quanti hanno necessità di supporto per controllare la validità di un certificato.

Per maggiori informazioni, rimandiamo al comunicato stampa ASSOTIC del 28/04/2020.

N.B. Guarda anche:

Comunicazione a cura di ALPI Associazione

ALPI LOGO SU MAGAZINE QUALITA'

2020-05-07T11:35:39+01:00Maggio 3rd, 2020|ALPI Associazione|
Torna in cima