LE NORME UNI EN 81-40, UNI EN 81-41 E LA NUOVA EN 81-42
Mercoledì 24 Marzo 2021 – dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Corso con CFP – Crediti Formativi per Ingegneri
PRESENTAZIONE
Il corso, della durata di 7 ore, intende fornire le nozioni necessarie per l’esecuzione delle verifiche periodiche di montascale e piattaforme elevatrici e illustrare gli aspetti fondamentali delle norme UNI EN 81-40:2009 e UNI EN 81-41:2011, nonché gli aggiornamenti sullo stato di preparazione della nuova norma EN 81-42.
Il docente del corso presenterà gli elementi particolari del regime stabilito dal DPR 162/99 e dal DPR 214/10 e fornirà diverse utili indicazioni sulle normative applicabili per le verifiche periodiche effettuate dagli Organismi Notificati e dagli Organismi di Ispezione.
Particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti relativi i requisiti essenziali di sicurezza ed all’analisi di casi pratici di non conformità riscontrati durante le verifiche.
Il corso, accreditato per il rilascio di 7 Crediti Formativi Professionali per Ingegneri, è stato progettato per favorire il confronto tra il docente ed i partecipanti attraverso un ricco scambio di esperienze e diversi esempi pratici sulle modalità di effettuazione delle verifiche.
PROGRAMMA
Ore 09.30 – 13.00 Prima parte
- Riferimenti normativi
- La norma UNI EN 81-40:2009
- La norma UNI EN 81-41:2011
- Lo stato di preparazione della nuova EN 81-42
- Cenni sull’evoluzione delle norme UNI 81-20e50 e sulle norme della serie UNI EN 10411
Ore 14.30 – 18.00 Seconda parte
- La verifica periodica di piattaforme elevatrici e montascale
- Documentazione, esame a vista e prove
- Differenze in funzione della data di commercializzazione della piattaforma
- I requisiti essenziali ed i dispositivi di sicurezza
- Domande e confronto con i partecipanti
- Test di apprendimento
DOCENTE
Ing. Paolo Tattoli – Esperto settore ascensori
DESTINATARI
Ispettori e Tecnici di Organismi responsabili della verifica periodica di piattaforme elevatrici e montascale. Operatori economici (fabbricanti, importatori, distributori) che desiderano approfondire la conoscenza delle norme UNI EN 81-40:2009, UNI EN 81-41:2011, EN 81-42.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Scarica la locandina con tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione al corso e invia ad ALPI la scheda di iscrizione, unitamente alla copia dell’avvenuto pagamento, Clicca Qui