Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Consorzio di Tutela: “Crescita legata all’aumento dei formaggi certificati”

Silter DOP, il “formaggio delle malghe” tocca il milione di euro di valore alla produzione

Confermato CSQA per i controlli sulla filiera certificata

per continuare a garantire al consumatore la massima qualità

Arriva con il Decreto Ministeriale 570822 del 02/11/2021 – frutto del lavoro dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) dei prodotti agroalimentari del Mipaaf – il rinnovo dell’autorizzazione a CSQA Certificazioni per effettuare i controlli sulla filiera certificata della Denominazione di origine protetta Silter.

Il Silter DOP, storico formaggio delle Comunità Montane della Valle Camonica e del Sebino Bresciano, è uno dei simboli dell’agroalimentare di qualità legato alla vocazione del territorio da sempre simbolo del paniere regionale. La Lombardia, terza regione per impatto economico DOP IGP, vanta 34 prodotti food a Indicazione Geografica – di cui 15 appartenenti al settore formaggi – che valgono un patrimonio da 1,77 miliardi di euro di valore alla produzione. Nel 2020 il Silter DOP ha contribuito con 75 tonnellate di prodotto certificato pari ad un valore di 1 milione di euro, frutto del lavoro di 30 operatori suddivisi tra caseifici a fondo valle, malghe e stagionatori produzione (Dati Ismea-Qualivita).

La conferma di CSQA come organismo di certificazione è dettata dalla volontà di rafforzare il percorso di valorizzazione e tutela del prodotto iniziato nel 2015. “Lavoriamo sempre più sul benessere animale, la sicurezza alimentare e soprattutto sulla sostenibilità ambientale – afferma Oscar Baccanelli, Presidente del Consorzio per la Tutela del Formaggio Silter – per tutelare il territorio tipico delle nostre montagne con verdi prati e pascoli d’alta quota. Puntiamo sempre alla massima qualità per portare le persone ad assaggiare il Silter DOP direttamente dai nostri produttori, attraverso progetti legati al turismo sul territorio come “Malghe Aperte” o quello in collaborazione con i rifugi delle Comunità Montane di Valle Camonica e del Sebino Bresciano”.

“La nostra conferma quale Ente di controllo del Silter DOP” – afferma Pietro Bonato, Direttore Generale e AD di CSQA – “è il risultato del lavoro svolto sul fronte della garanzia di questo formaggio vaccino a pasta dura, un prodotto di eccellenza con una filiera che coinvolge numerose aziende che effettuano le stesse pratiche di lavorazione radicate nella tradizione e tramandate dai casari/allevatori di generazione in generazione. Siamo felici di proseguire sul percorso intrapreso e della rinnovata fiducia nella nostra società sul fronte della valorizzazione di prodotti a denominazione di origine.

Il Silter DOP conferma il valore del portfolio di prodotti DOP IGP certificato da CSQA, che conta ad oggi 69 Indicazioni Geografiche: un dato che sottolinea la volontà di accompagnare sempre di più lo sviluppo delle filiere agroalimentari di qualità, simbolo del made in Italy e della vocazione dei territori.

CSQA è un Organismo di Certificazione leader nel settore agroalimentare che svolge attività di certificazione, ispezione, assessment e formazione, attivo nei settori dell’Agroalimentare & Packaging, Sostenibilità, Life Sciences Sanità e Salute, Sicurezza IT, Pubblica Amministrazione, Servizi Formativi/Tecnici/Turistici/Pubblici, Foreste, Legno e Carta. CSQA è il principale Organismo di Certificazione in Italia nel settore agricolo e alimentare con 69 prodotti DOP, IGP, STG controllati (elenco completo: http://bit.ly/CSQA-IG) e decine di migliaia di aziende certificate in ambito volontario.
2021-12-16T14:29:39+01:00Dicembre 16th, 2021|Alimentari, Certificazioni|
Torna in cima