Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Bcc Romagnolo ottiene la Certificazione della parità di genere con IMQ

Bcc Romagnolo su Magazine QualitàRiconoscimento alla Banca per la “particolare attenzione all’inclusione e al rispetto delle diversità”

Premiato l’impegno del Bcc Romagnolo a rendere l’ambiente di lavoro inclusivo e paritario. La Banca fa sapere che è stata riconosciuta ufficialmente come azienda certificata in materia di parità di genere.

“Il Consiglio di amministrazione ha voluto fortemente impostare questo processo e avviare il relativo percorso di verifica – afferma Anna Grazia Giannini (nella foto), amministratrice di Bcc Romagnolo con delega alla Sostenibilità – che ha portato al conseguimento della Certificazione sulla parità di genere, un riconoscimento che ci riempie di soddisfazione, in quanto esprime valori in cui crediamo fermamente, richiamati fra i principi fondanti del Credito cooperativo e che rappresentano anche il 5° obiettivo dell’Agenda 2030. Una soddisfazione che assume ancora maggior valore in quanto Bcc Romagnolo è fra le prime banche a livello nazionale a conseguire la Certificazione UNI/PdR 125:2022”.

La certificazione può essere rilasciata solo da organismi appositamente accreditati, come ad esempio IMQ Spa che, per la Banca ha svolto tutta una serie di verifiche e valutazioni su specifiche tematiche quali la governance, i processi che riguardano le risorse umane, le opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda, l’equità remunerativa per genere, la tutela della genitorialità e l’armonizzazione vita-lavoro.

“L’obiettivo – commenta Roberto Romagnoli, presidente di Bcc Romagnolo – è di adottare nel tempo politiche aziendali che favoriscano il consolidamento di quanto rilevato dalla certificazione conseguita e confermino la centralità della persona nello svolgimento della nostra attività”.

2023-11-04T10:17:43+01:00Novembre 4th, 2023|Parità di Genere|
Torna in cima