Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Art. 71 (sc): la verifica periodica degli apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile

Mercoledì 24 Febbraio 2021 – dalle ore 9.30 alle ore 18.00

Corso di formazione ONLINE con CFP – Crediti Formativi per Ingegneri

Corso ALPI 24.02.2021 su Magazine Qualità

PRESENTAZIONE

Il corso, della durata di 7 ore, intende illustrare gli aspetti fondamentali nell’effettuazione delle verifiche periodiche di apparecchi di sollevamento materiali, nello specifico di Gru a torre, Paranchi, Gru a cavalletto per edilizia, Gru Derrick e altri apparecchi sollevamento di tipo trasferibile.

Il docente del corso dedicherà particolare attenzione alle regole tecniche e documentali da rispettare in occasione dell’esecuzione delle verifiche periodiche da parte degli Organismi Abilitati.

Il corso, accreditato per il rilascio di 7 Crediti Formativi Professionali per Ingegneri, è stato progettato per favorire il confronto tra il docente e i partecipanti, attraverso un ricco scambio di esperienze e diversi esempi pratici sulle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche come previsto dall’Art.71 del D.Lgs. 81/08 e dal D.M. 11 aprile 2011.

PROGRAMMA 

Ore 09.30 – 13.00 Prima parte

  • Riferimenti normativi
  • Evoluzione normativa con l’evidenza delle principali differenze rispetto alle norme pregresse
  • Gru a torre (EN 14439)
  • Paranchi e Gru a cavalletto per edilizia (EN 14492)
  • Gru Derrick (UNI ISO 4306-1:2010)
  • Altri apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile

Ore 14.30 – 18.00 Seconda parte

  • Le verifiche ai sensi del D.M. 11 aprile 2011
  • La compilazione della scheda tecnica
  • La documentazione a corredo dell’attrezzatura
  • La redazione del verbale di verifica periodica
  • Domande e confronto con i partecipanti
  • Test di apprendimento

DOCENTE

Ing. Sara Anastasi – Esperto per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento

DESTINATARI

  • Personale tecnico degli Organismi Abilitati alle verifiche periodiche ai sensi dell’art.71 del D.Lgs. 81/08
  • Professionisti e tecnici di aziende utilizzatrici di attrezzature di sollevamento materiali

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Scarica la locandina con tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione al corso, Clicca Qui

Inviare ad ALPI la scheda di iscrizione unitamente alla copia dell’avvenuto pagamento info@alpiassociazione.it

Comunicazione a cura di ALPI Associazione

Logo ALPI su Magazine Qualità

2021-02-07T17:59:15+01:00Febbraio 8th, 2021|ALPI Associazione|
Torna in cima