Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Convegno ALPI al GIS 2021

LE VERIFICHE AI SENSI DEL D.I. 11/04/2011, DIECI ANNI DOPO

ASPETTI POSITIVI, CRITICITÀ E PROSPETTIVE

Convegno ALPI al GIS 2021 su Magazine Qualità

Venerdì 8 Ottobre 2021, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si terrà il Convegno “LE VERIFICHE AI SENSI DEL D.I. 11/04/2011, DIECI ANNI DOPO: ASPETTI POSITIVI, CRITICITÀ E PROSPETTIVE”, organizzato da ALPI Associazione in occasione del GIS 2021 presso il quartiere fieristico di Piacenza.

A 10 anni dalla pubblicazione del Decreto 11 Aprile 2011 che disciplina, tra l’altro, il sistema delle verifiche periodiche cogenti degli apparecchi di sollevamento di cose e persone previsto dall’articolo 71 del D.Lgs. n.81/2008, appare opportuno per gli operatori del settore fare un bilancio dei risultati ottenuti e delle criticità ancora in essere.

Se, da un lato, il nuovo regime di verifica ha portato ad un significativo aumento dei controlli delle macchine e quindi ad un aumento del livello di sicurezza delle stesse, ci sono alcuni aspetti del sistema che necessitano di interventi correttivi, sia dal punto di vista legislativo che dal punto di vista dei meccanismi di vigilanza del mercato.

L’incontro rappresenta un’occasione di informazione sull’evoluzione del contesto per attivare un’aperta discussione tra i diversi osservatori, con ALPI Associazione in rappresentanza dei Soggetti Abilitati privati e gli Enti istituzionali direttamente coinvolti nel tema della sicurezza delle attrezzature di lavoro.

PROGRAMMA

14.00 – Registrazione Partecipanti

14.30 – Saluti ed apertura lavori

Dott. Paolo Moscatti – Presidente ALPI

Ing. Piero Costadura – Vicepresidente ALPI – Presidente della Sezione Tecnica Ispezione in ambito cogente – Moderatore

Ing. Casto Di Girolamo – Responsabile dell’UOT INAIL – Certificazione, Verifica e ricerca di Piacenza

15.00 – Il punto di vista dei Soggetti Abilitati e gli auspici sull’aggiornamento del D.I. 11/04/2011

Dott.ssa Barbara Sgaragli – Consigliere ALPI

15.30 – I punti di forza e le criticità del funzionamento sul territorio nazionale delle prime verifiche periodiche

Ing. Luigi Monica – Esperto per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento

16.00 – Le prospettive di aggiornamento del D.I. 11/04/11 e le ricadute sull’operatività dei Soggetti Abilitati secondo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ing. Abdul Ghani Ahmad – Presidente Commissione D.I. 11/04/2011

16.30 – Le criticità tecniche emerse in questi anni e gli spunti di miglioramento

Ing. Sara Anastasi – Esperto per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento

17.00 – Dibattito e conclusioni

MODALITÁ DI ISCRIZIONE

La partecipazione all’evento è gratuita ed è possibile iscriversi online al Convegno compilando un semplice modulo. Una volta inviato, un’email dello staff di ALPI Associazione confermerà l’avvenuta iscrizione.

Scarica il programma

Iscriviti

Comunicazione a cura di ALPI Associazione

Logo ALPI su Magazine Qualità

GIS è la più grande fiera europea dedicata agli utilizzatori di gru, piattaforme aeree, sollevatori telescopici, carrelli elevatori, macchine e attrezzature per la movimentazione industriale e portuale, logistica meccanizzata e il trasporto pesante. Giunge quest’anno alla sua ottava edizione, portando nell’area del quartiere fieristico di Piacenza 430 espositori diretti.
2021-10-01T20:28:40+01:00Ottobre 1st, 2021|ALPI Associazione|
Torna in cima