Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

La Torre PwC ottiene la certificazione Safe Guard per la sicurezza sui luoghi di lavoro

Il riconoscimento rilasciato da Bureau Veritas per l’impegno di PwC Italia nella gestione dei rischi legati all’emergenza Covid-19

La Torre PwC di Milano ottiene la certificazione Safe Guard di Bureau Veritas, società di rating nella valutazione e analisi dei rischi legati alla qualità di ambiente, salute, sicurezza e responsabilità sociale, per l’impegno dimostrato da PwC Italia nella gestione dei rischi legati alla pandemia Covid-19 e nella tutela dei propri dipendenti.

La certificazione Safe Guard è un processo di assessment indipendente che verifica i parametri di controllo sulla salute, sicurezza e igiene condotto da un gruppo di esperti, ispirati alle migliori pratiche internazionali e alle disposizioni normative a livello nazionale, regionale e comunale, oltre che alle linee guida emesse da INAIL o dall’ISS relative all’emergenza Covid-19.

Dall’insorgere della pandemia, PwC si è impegnata per tutelare la sicurezza dei lavoratori, istituendo un Comitato Interno specializzato e predisponendo un Protocollo di sicurezza con l’adozione di misure organizzative per ridurre al minimo il rischio di contagio del virus negli ambienti di lavoro.

La Torre PwC, progettata dall’archistar Daniel Libeskind, si sviluppa su 175 metri di altezza e 34 piani in 33.500 mq di superficie complessiva, ospitando 3.600 dipendenti e 600 persone di staff dell’organizzazione professionale di revisione, advisory e consulenza.

Per mantenere continuità operativa, PwC ha introdotto un modello di alternanza delle risorse in presenza e da remoto -con capienza del personale in Torre al 60% fino al 2023- basato su un sistema di prenotazione delle postazioni via App, sanificazione costante degli ambienti comuni, percorsi differenziati per mantenere il corretto distanziamento negli spazi lavorativi e l’istituzione di procedure precise per la segnalazione immediata di nuovi casi di contagio.

Proprio questa attenzione ha spinto PwC a sottoporsi volontariamente alla verifica del proprio piano di prevenzione. Jacopo Marchese, Senior Manager PwC Italia, Dirigente delegato per la sicurezza e Responsabile Health & Safety commenta: “La sicurezza e il benessere sono valori fondamentali per PwC Italia. Per questa ragione abbiamo deciso di certificare e implementare i nostri protocolli, garantendo la tutela di tutte le nostre persone”.

2021-11-24T08:16:12+01:00Novembre 24th, 2021|Certificazioni, Covid-19|
Torna in cima