Anche per l’anno 2016 è stata confermata la certificazione ambientale ISO 14001
al Parco della Maremma
La sigla ISO 14001 identifica uno standard di gestione ambientale che fissa i requisiti di un «sistema di gestione ambientale» di una qualsiasi organizzazione, in questo caso dell’Ente Parco Regionale della Maremma.
Giovedì 10 novembre si è concluso con la visita presso le strutture dell’Ente Parco l’iter di verifica, da parte dell’Organismo di Certificazione indipendente DNV GL, della prestazione ambientale relativa agli standard definiti dalla norma internazionale ISO 14001.
Nel corso dell’esame annuale delle azioni esercitate e della documentazione prodotta dagli uffici dell’Ente, su quello che viene definito sistema di gestione ambientale, è emerso che gli obiettivi di politica ambientale sono stati raggiunti e che l’operato dell’amministrazione è stato conforme allo standard di riferimento costituito dalla norma.
La verifica serve inoltre per avere spunti su eventuali azioni correttive da adottare nelle scelte strategiche dell’Ente in considerazione delle sfide future che anche gli enti pubblici sono chiamati ad affrontare.
Altri sono i progetti in cantiere per il Parco come l’implementazione del marchio collettivo di qualità e dell’avvio del processo di acquisizione della Carta Europea del Turismo Sostenibile per le aree protette.