Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Incollaggi: CEPAS primo in europa nella Certificazione delle Competenze

CEPAS INCOLLARE SU MAGAZINE QUALITA'CEPAS, Società del Gruppo Bureau Veritas Italia, ha messo a punto il primo schema di certificazione accreditato a livello europeo che riguarda il personale preposto alle attività di incollaggio sia per la fabbricazione presso il costruttore, sia per la manutenzione in situ.

Ciò a garanzia delle competenze che l’operatore metterà in campo quando andrà a eseguire un giunto incollato.

Questo schema che – come detto – è il primo in Europa a certificare competenze e conoscenze degli operatori che eseguono i giunti incollati, oltre a garantire la corretta esecuzione e il corretto controllo sull’attività svolte, consente un aggiornamento su eventuali nuovi aspetti tecnologici degli incollaggi.

L’accreditamento di uno schema di certificazione del personale sugli incollaggi incrementa ulteriormente la qualità e la sicurezza dei giunti incollati nei vari mercati di riferimento che sono in particolare quelli del rail, dell’automotive, del racing e dell’aerospace.

Da tempo, CEPAS ha posto in evidenza l’importanza delle giunzioni incollate, anche alla luce della normativa DIN 6701 (prEN 17460) inerente la qualifica aziendale sui processi di incollaggio e i requisiti contrattuali dei clienti in ambito ferroviario a cui bisogna ottemperare. CEPAS, inoltre, ha individuato la necessità di specifiche competenze per gestire accoppiamenti incollati con condizioni operative che necessitano di corrette procedure di progettazione e fabbricazione.

“Riteniamo che lo schema di certificazione CEPAS afferente le competenze degli operatori addetti all’incollaggio – ha commentato Michele Muccini, Presidente del Mister Smart Innovation e Direttore dell’Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati del CNR – rappresenti un valido riferimento per la verifica delle abilità professionali di settore. Mister Smart Innovation, come gestore del Tecnopolo CNR Bologna e come laboratorio della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna, ritiene che lo sviluppo di competenze multidisciplinari sul tema dei materiali e delle tecniche per l’incollaggio possa costituire un elemento importante per favorire il trasferimento tecnologico, la collaborazione e lo scambio di esperienze tra il mondo della ricerca e quello industriale”.

Sottolineando la rilevanza di questo nuovo progetto di certificazione, conclude Gabriella Guenzi, AD CEPAS: “I professionisti fondamentali nei processi d’incollaggio possono cogliere l’opportunità della nostra Certificazione di Competenze per valorizzare il proprio know-how e la loro expertise mediante una certificazione di Terza Parte Indipendente. La stessa “garanzia” vale, naturalmente, per la realtà all’interno della quale tale  addetti sono inseriti, nonchè per l’utenza finale che beneficia dei servizi erogati”.

Comunicazione a cura di CEPAS

cepas per magazine qualità

2022-04-05T11:25:43+01:00Aprile 5th, 2022|Certificazioni|
Torna in cima