Faravelli rinnova il certificato GMP+ Feed Certification Scheme per gli ambiti TPR (trade in premixtures) e TFM (Trade in feed materials): il nuovo certificato è stato rilasciato da Schouten Certification il 1 gennaio 2020 e sarà valido fino al 31 dicembre 2022.
Faravelli, azienda milanese che dal 1926 si occupa di distribuzione professionale di ingredienti e materie prime alimentari, nutraceutiche, farmaceutiche, cosmetiche, per la nutrizione animale e la chimica industriale, lavora per mantenere alto e incrementare costantemente il livello di qualità, intesa come la capacità di soddisfare i propri clienti, puntando alla conformità a standard di qualità sempre più vicini alle esigenze del mercato e delle normative vigenti.
Il Sistema Integrato di Gestione per la Qualità implementa i requisiti di norme riconosciute a livello internazionale per le proprie attività.
In particolare, per l’attività di distribuzione l’azienda è certificata ISO 9001:2015 e GMP+ B3; per i prodotti biologici dispone di un certificato di conformità al Reg. (CE) n. 834/2007 e di un’autorizzazione all’importazione; Faravelli ha inoltre una licenza di distribuzione RSPO per prodotti derivati da olio di palma sostenibile.
Per le attività svolte presso il proprio stabilimento di Nerviano, è in possesso di autorizzazioni per produrre miscele per il settore alimentare e mangimistico e dei certificati IFS Food 6.1, ISO 9001:2015 e UNI 10854:1999 (HACCP).
Infine, per le operazioni doganali svolte, è un operatore doganale autorizzato e certificato AEO(F).