Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

26 Maggio – Sistemi di gestione per la qualità requisiti per scopi regolamentari

UNI CEI EN ISO 13485:2021

UNITRAIN SU MAGAZINE QUALITA'

PRESENTAZIONE

La norma UNI CEI EN ISO 13485 ha ottenuto l’armonizzazione e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea, con l’aggiornamento EN ISO 13485:2016/A11:2021 ai sensi del Regolamento Dispositivi Medici 2017/745. L’attuazione di tale norma fornisce quindi alle organizzazioni che la applicano, la presunzione di conformità ai requisiti cogenti previsti dalla nuova MDR. La norma di tipo volontario non prevede l’applicazione obbligatoria ma l’utilizzo, se ben proporzionato, alla tipologia di modulo di certificazione utilizzato e, se ben adattato alla dimensione dell’organizzazione, rende il rispetto dei requisiti cogenti più semplici e ben gestiti. Con l’entrata in vigore del REGOLAMENTO (UE) 2017/745 si identifica la necessità di attuare un cambiamento affinché il sistema qualità impostato sullo schema normativo UNI CEI E ISO 13485 mantenga ancora la sua validità.

OBIETTIVI

Il corso si propone l’obiettivo di creare un campo di confronto e approfondimento con i fabbricanti per poter comprendere come si debba procedere per modellare e adattare la norma UNI CEI EN ISO 13485 ai nuovi requisiti regolatori. Il corso si propone di completare e focalizzare, a completamento del corso di formazione più generale sui requisiti di applicazione della norma ISO 13485, cosa recepire del REGOLAMENTO (UE) 2017/745 in termini di: gestione dei contratti con la catena di fornitura e il concetto di operatore economico, pianificazione della raccolta delle informazioni dal campo, gestione delle modifiche, gestione delle competenze e della figura del “Responsabile del rispetto della normativa”, ecc. nell’ottica di comprendere come “Pianificare” lo sviluppo di specifici documenti sin dalla progettazione di un dispositivo o di sviluppo di un processo di commercializzazione.

DESTINATARI

Il corso si rivolge a:

  • Fabbricanti di dispositivi medici
  • Centri di assistenza e manutenzione
  • Enti Notificati
  • Mandatari, importatori
  • Ingegnerie cliniche
  • Uffici tecnici
  • Global Service
  • Committenti
  • Consulenti
LUOGO
  • Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom il giorno 26 Maggio

ORARIO

  • Dalle 09.00 alle 17.30

Vai allo Store, Clicca Qui

Per maggiori informazioni

Telefono 02 7002 4379 – 228

Mail formazione@uni.com

Twitter

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2023-05-15T09:27:33+01:00Maggio 15th, 2023|UNITRAIN|
Torna in cima