L’innovativo metodo del public poetry speaking
Il poetry slam è una disciplina che sta prendendo piede sempre più. Una sfida tra poeti, che si esibiscono di fronte al pubblico e lasciano che a giudicare le loro poesie sia una giuria composta da 5 persone scelte casualmente tra il pubblico.
Sul palco ci si mette a nudo e non si ha paura di esprimere il proprio pensiero di fronte ad altre persone. Le regole sono semplici: 3 minuti per ogni esibizione, nessun costume o musica di scena, i testi presentati sul palco devono essere stati scritti dal poeta stesso.
Partendo da queste 3 regole, il metodo del “Public poetry speaking” insegna come essere efficaci in breve tempo quando si parla davanti a un pubblico, come bisogna essere preparati a ogni imprevisto e come dire il proprio pensiero di fronte agli altri cercando di farsi comprendere e apprezzare.
L’essere giudicati da una giuria casuale insegna a non aver paura del giudizio. Ogni volta è diversa, ogni occasione cambia le carte in tavola. Ci sarà sempre una nuova occasione.
OBIETTIVI
- Essere efficaci anche con poco tempo a disposizione
- Far fronte agli imprevisti
- Trovare il proprio stile di presentazione
- Organizzare il discorso per punti
- Affrontare il pubblico senza la paura del giudizio altrui
- Gestire il tono di voce e la respirazione
- Creare presentazioni powerpoint che funzionano
DESTINATARI
I destinatari sono le persone che, per lavoro o altri motivi, devono parlare di fronte a un pubblico. Non solo per esprimersi sul palco durante un convegno ma anche per presentare efficacemente il proprio progetto di fronte a una platea, di fronte a un potenziale cliente, di fronte ai colleghi.
Luogo
- Il corso si terrà da remoto attraverso la piattaforma GoToMeeting
Orario
- 21 gennaio dalle 9:00 alle 17:30
Vai allo Store, Clicca Qui
Per maggiori informazioni