Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

24 Giugno – La condivisione dei dati in ambito BIM

UNI EN ISO 19650: Common data environment

L’ambiente di condivisione dei dati in ambito BIM

Requisito fondamentale della progettazione in BIM è la centralità del dato, inteso sia come dato geometrico che come informazione: l’utilizzo di un modello come fonte unica delle informazioni passa necessariamente dalla sua centralizzazione all’interno di una piattaforma cui tutte le parti in causa abbiano accesso in accordo alle specifiche necessità, competenze e livelli di autorizzazione.

OBIETTIVI

La giornata fornirà una panoramica su ciò che è davvero necessario per una piattaforma di condivisione dati all’interno del workflow BIM, sia dal punto di vista dei requisiti tecnici che dal punto di vista dell’impostazione per il processo generale.

DESTINATARI

Figure professionali tecniche e manageriali che necessitano di lavorare in un flusso di progetto coordinato, specialmente se a distanza.

In particolare:

• Project Manager e coordinatori di progetto
• Gestori dei flussi informativi e delle piattaforme aziendali
• Gestori dell’AcDat come definiti nella UNI 11337-7

Luogo

  • Il corso si terrà da remoto attraverso la piattaforma GoToMeeting il 24 Giugno

Orario

  • Dalle 14.00 alle 18.00

Vai allo Store, Clicca Qui

Per maggiori informazioni

Telefono 02 70024379 – 228

Mail formazione@uni.com

Twitter

2021-06-11T08:19:28+01:00Giugno 11th, 2021|UNITRAIN|
Torna in cima