Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

20/27 Giugno – Fare e far sapere: laboratorio sulla comunicazione della sostenibilità

Casi studio e strumenti pratici nell’ambito della responsabilità sociale

UNITRAIN SU MAGAZINE QUALITA'

PRESENTAZIONE

Di fronte al ruolo centrale che i temi di sostenibilità stanno assumendo per società, economia, finanza e politica, imprese e organizzazioni si trovano a dover adeguare attività e strategie di business a un nuovo modello di sviluppo responsabile. In questo contesto, anche le tecniche e gli strumenti di comunicazione vanno aggiornati. Una comunicazione consapevole, trasparente e coerente rispetto a strategia e azioni è in grado di far vivere la sostenibilità di un’organizzazione, diffondendone le buone pratiche, moltiplicando gli impatti positivi, agendo su reputazione e immagine e facendo crescere empatia e vicinanza con territori, comunità e stakeholder. Il presente corso, strettamente legato agli argomenti contenuti nella norma UNI EN ISO 26000:2020, approfondirà i principi fondamentali di una comunicazione della sostenibilità coerente ed efficace e accompagnerà i partecipanti nella corretta individuazione delle strategie, dei canali, del target e degli strumenti di comunicazione.

OBIETTIVI

Il corso – strutturato in forma di laboratorio – intende fornire ai partecipanti gli strumenti per comunicare in maniera consapevole ed efficace la sostenibilità di imprese e organizzazioni, valorizzando percorsi, progetti, obiettivi e risultati ed evitando crisi di reputazione. Le due sessioni, attraverso l’analisi di casi studio e best practice, guideranno i partecipanti nella scoperta dei principi fondamentali di una corretta comunicazione della sostenibilità, delle strategie e degli strumenti comunicativi più efficaci.

DESTINATARI

  • Titolari, dirigenti e manager aziendali
  • Sustainability / CSR manager
  • Responsabili comunicazione e relazioni media
  • Manager di organizzazioni pubbliche
  • Professionisti che intendono approfondire il tema

LUOGO

  • Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom il giorno 20 e 27 Giugno 2023

ORARIO

  • Dalle 14.00 alle 18.00

Vai allo Store, Clicca Qui

Per maggiori informazioni

Telefono 02 7002 4379 – 228

Mail formazione@uni.com

Twitter

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2023-06-06T15:51:16+01:00Giugno 6th, 2023|UNITRAIN|
Torna in cima