Serie UNI ISO 56000
Gestire l’innovazione per creare valore
Una Fast Track per conoscere e applicare il Design Thinking
Alle organizzazioni è richiesta una sempre maggiore flessibilità, velocità e capacità di risposta verso clienti sempre più informati ed esigenti, che dispongono di una gamma infinita di opzioni tra cui scegliere. I cambiamenti accadono a una velocità mai sperimentata prima e la capacità di adattamento in questo nuovo contesto assume un valore determinante. La gestione dell’innovazione (innovation management) diviene, di conseguenza, uno dei principali motori della strategia dell’organizzazione, un fattore chiave per la sua futura evoluzione e sopravvivenza. Tra l’ampio insieme di strumenti e metodi a supporto della gestione dell’innovazione, vi è senza dubbio il Design Thinking: un approccio all’innovazione incentrato sull’uomo, che integra le esigenze dei clienti, le possibilità offerte dalla tecnologia ed i requisiti per il successo organizzativo. Un potente strumento per affrontare con successo i mutevoli scenari di mercato, adattandosi all’evoluzione del contesto e proiettandosi nel futuro.
OBIETTIVI
Il corso si propone di introdurre gli aspetti chiave del Design Thinking come mentalità (mindset) per l’innovazione, anche attraverso tecniche di apprendimento esperienziale.
I partecipanti al corso potranno, tra altro:
- imparare ad osservare il contesto e trasformare le loro idee in prodotti e servizi reali, attraverso un processo iterativo ripetibile di ideazione e prototipazione
- sapere come generare costantemente nuove e migliori proposte utilizzando l’approccio del Systematic Inventive Thinking
- scoprire informazioni dettagliate sulle esigenze e aspettative dei propri clienti, attraverso la realizzazione di prototipi rapidi per raccogliere feedback
- riconoscere l’importanza di identificare e ridurre i rischi, eseguendo esperimenti in un ambiente controllato
- creare una cultura della sperimentazione e dell’apprendimento ed espandare le proprie capacità di innovazione
DESTINATARI
Il corso è indirizzato a:
- Responsabili/Manager delle principali discipline di sistema di gestione
- Responsabili di politiche (policy makers)
- Responsabili di processo (process owner)
- Consulenti, Formatori aziendali, Innovation Technician/Specialist/Manager
- Tutti coloro che operano, a vario titolo, nell’ambito della gestione dell’innovazione
Luogo
- Il corso si terrà da remoto attraverso la piattaforma GoToMeeting il prossimo 26 Febbraio
Orario
- Dalle 14.00 alle 18.00