Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

1 Ottobre – Commercio a distanza: vendite online, marketing e conformità

 GDPR UE 2016/679

Commercio a distanza: vendite online, marketing e conformità

A causa dell’emergenza sanitaria scoppiata nei primi mesi del 2020 si è fatta ancor più diffusa la necessità, oltre che la possibilità, di promuovere e/o implementare sistemi di vendita di prodotti e servizi online o a distanza, per la maggior parte delle categorie di organizzazioni di qualsivoglia dimensione e natura. Che si tratti di fare marketing online di un servizio di consegna a domicilio, di costruire form per la raccolta di ordini, di utilizzare marketplace o di avvalersi di e-commerce, di inventarsi una raccolta punti per fidelizzare i clienti, ogni organizzazione è tenuta a conoscere ed applicare con attenzione le prescrizioni in materia di vendita a distanza e di protezione dei dati personali, in particolar modo nelle attività e processi afferenti o prossimi al marketing diretto. Il corso mira per questo a fornire una conoscenza applicata, basata su esempi reali, delle principali regole in materia di liceità e modalità di realizzazione conforme di vendite online e webmarketing, comprese la profilazione e la pubblicità comportamentale. L’obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti una preparazione pratica atta a progettare soluzioni di marketing e vendita online di prodotti e/o servizi che siano conformi alla vigente normativa europea ed
italiana nell’ambito della vendita a distanza e della protezione dei dati personali, comprese le possibili applicazioni pratiche in termini di misure organizzative e tecnologiche necessarie per raggiungere il risultato.

OBIETTIVI

Il corso si propone di fornire:

  • una panoramica sull’applicazione delle regole stabilite dalla vigente normativa europea ed italiana sulla vendita a distanza (Direttiva 2011/83/UE e Codice del Consumo D. Lgs. 206/2005)
  • una panoramica sull’applicazione delle regole stabilite dal GDPR e dalle vigenti prescrizioni in materia di Dati Personali applicati alle vendite online ed al webmarketing
  • un approfondimento normativo e pratico sui concetti e sulle disposizioni relative alla profilazione
  • le competenze necessarie per gestire, valutare o sorvegliare i processi di marketing e vendita via web in relazione alle prescrizioni citate
  • una strategie di problem solving ed esempi pratici di applicazione delle regole

DESTINATARI

Il corso sarà rivolto in particolar modo a:

  • Imprenditori interessati alla costruzione di soluzioni web
  • Referenti aziendali che si occupano dei siti web e dello sviluppo di e-commerce/marketplaces
  • Responsabili e referenti del marketing
  • Data Protection Officers e data protection specialists
  • Consulenti aziendali

Luogo

  • Il corso si terrà da remoto attraverso la piattaforma GoToMeeting il 1 Ottobre

Orario

  • Dalle 09.00 alle 13.00

Vai allo Store, Clicca Qui

Per maggiori informazioni

Telefono 02 70024379 – 228

Mail formazione@uni.com

Twitter

2021-09-17T16:37:38+01:00Settembre 17th, 2021|UNITRAIN|
Torna in cima