Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

28 Gennaio – Come innovare ascoltando il mercato

Negli scenari attuali non è possibile fare a meno dell’innovazione come strumento fondamentale per assicurare all’organizzazione l’adattabilità necessaria per restare competitiva. Ma diverse fonti mostrano che oltre il 90% delle innovazioni fallisce e il problema sembra essere legato sia a una gestione inadeguata del processo di innovazione che alla scarsa comprensione e interpretazione delle dinamiche di mercato e dei segnali provenienti dal contesto di riferimento.

Mentre esistono norme sulla gestione dell’innovazione (la serie UNI ISO 56000), non ne esistono ancora sull’orientamento al mercato e sull’identificazione delle direzioni in cui innovare, suggerendo come attrezzarsi strategicamente per farlo.

Questo corso si propone di colmare questo gap, fornendo le principali linee guida per mettere qualsiasi organizzazione in condizione di sviluppare approcci e metodi concreti che le consentano, attraverso la lettura del mercato, di individuare e perseguire le direzioni più promettenti in cui innovare.

OBIETTIVI

Partendo dall’identificazione di cinque “chiavi” strategiche essenziali per un’innovazione di successo, il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti, attraverso inquadramenti concettuali, esempi di vita reale ed esercitazioni pratiche, le concrete linee guida logiche e metodologiche per leggere il mercato (i potenziali destinatari dell’innovazione e le migliori opportunità) migliorando i processi decisionali per poterla realizzare creando valore.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a imprenditori, manager e funzionari di qualsiasi azienda e organizzazione profit o non-profit, consulenti, formatori e figure professionali interessate ad approfondire il tema dell’innovazione attraverso un migliore approccio alla lettura del mercato e dei suoi bisogni.

Luogo

  • Il corso si terrà da remoto attraverso la piattaforma GoToMeeting

Orario

  • 28 gennaio dalle 9.00 alle 13.00

Vai allo Store, Clicca Qui

Per maggiori informazioni

Telefono 02 70024379 – 228

Mail formazione@uni.com

Twitter

2021-01-16T20:14:17+01:00Gennaio 16th, 2021|UNITRAIN|
Torna in cima