Teoria e pratica
PRESENTAZIONE
Alla fine dell’anno scorso è stata approvata la norma europea sulla responsabilità sociale, la UNI EN ISO 26000, che adotta senza cambiamenti il testo della “storica” norma ISO approvata nel 2010. Utilizzata da numerose imprese e organizzazioni, è oggi uno degli strumenti internazionali più importanti in materia di sostenibilità e si rivolge non solo al mondo delle imprese ma a tutti gli stakeholder del sistema economico e sociale. La sostenibilità è oggi considerata uno dei pilastri della ripresa economica e sociale, in particolare a seguito della crisi originata dalla pandemia da Covid-19. Per questo motivo, i princìpi sanciti dalla UNI EN ISO 26000 trovano una pratica applicazione nelle azioni e decisioni di quelle organizzazioni che vogliono investire nella responsabilità sociale per uscire dalla recessione, ridefinire un nuovo modello di sviluppo e acquisire una dimensione internazionale.
OBIETTIVI
Il corso si propone di:
- fornire una conoscenza approfondita della UNI EN ISO 26000 tracciare un inquadramento della norma nel contesto nazionale e internazionale
- favorire l’applicazione pratica di UNI EN ISO 26000 nelle organizzazioni
DESTINATARI
I destinatari del corso sono tipicamente:
- Management aziendale (datori di lavoro, dirigenti, figure quadro)
- Dirigenti della Pubblica Amministrazione e policy maker
- Dirigenti di ONG e di parti economiche e sociali
- Responsabili e consulenti di sistemi di gestione
- Responsabili del servizio di prevenzione e protezione
- Esperti, studiosi e consulenti in materia di responsabilità sociale e sostenbilità
PROGRAMMA
- Genesi e caratteristiche della UNI EN ISO 26000:2020
- Princìpi e temi fondamentali della UNI EN ISO 26000:2020
- I riferimenti a UNI EN ISO 26000:2020 a livello europeo e internazionale
- I riferimenti a UNI EN ISO 26000:2020 nella legislazione italiana
- Esempi pratici di applicazione di UNI EN ISO 26000:2020 nelle imprese e nelle organizzazioni
LUOGO
Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom il 29 Settembre
ORARIO
Dalle 14.00 alle 18.00