UNI ISO 31030:2021
Guidance for Organizations
UNI ISO 31030:2021 è la prima norma di linee guida, riconosciuta a livello internazionale, per la gestione dei rischi in materia di sicurezza, protezione e salute e che stabilisce le responsabilità delle organizzazioni che inviano persone (che rientrano nel proprio Duty of Care) verso destinazioni diverse dalla sede abituale di lavoro. I viaggiatori possono trovarsi di fronte a situazioni e ambienti sconosciuti che presentano profili di rischio diversi da quelli della loro normale sede lavorativa. Incidenti stradali, focolai di malattie, epidemie e disastri naturali, nonché conflitti, criminalità (compresi cyber e informazioni), minacce informatiche, terrorismo e instabilità politica e socialmente motivata, possono minacciare la sicurezza (compresa la sicurezza delle informazioni) e la salute (compresa la salute mentale) dei viaggiatori e possono influire negativamente sia sulla persona che sull’obiettivo del viaggio. Le organizzazioni hanno il dovere morale etico e giuridico di rispettare il loro dovere di diligenza in più giurisdizioni in diverse parti del mondo.
OBIETTIVI
Questo corso ha lo scopo di assistere chi gestisce e partecipa all’organizzazione delle trasferte e che deve operare nel rispetto della UNI ISO 31030:2021.
Gli obiettivi del corso sono:
- fornire assistenza pratica alla comprensione e implementazione della UNI ISO 31030
- il corso aiuterà il partecipante a comprendere le opportunità e i vantaggi contenuti nella norma per poter assistere, in modo appropriato, gli altri stakeholders dell’organizzazione
DESTINATARI
Stakeholders interni:
- Datore di lavoro, membri della direzione; responsabili della security aziendale; responsabili della safety e health aziendale; risorse umane; procurement; mobility management; travel management; rappresentanti dei lavoratori
Stakeholders esterni:
- Fornitori di servizi e consulenze relativi ai viaggi e permanenze degli incaricati aziendali compresi security, safety e health
- Funzionari governativi del settore viaggi di lavoro e security, safety e health dei lavoratori e cittadini in genere
- Funzionari settore giurisprudenza, Magistrati, Pubblici Ministeri, Avvocati, etc.
- Legislatori interessati al settore Travel Risk management e Duty of Care
PROGRAMMA
La UNI ISO 31030:2021 contiene n. 10 capitoli:
- Introduzione alla Travel Risk Management
- Introduzione alla UNI ISO 31030
- Lo scopo della norma
- Riferimenti normativi
- Termini e definizioni
- La comprensione della organizzazione ed il suo contesto
- La gestione dei rischi nei viaggi
- La valutazione dei rischi
- Il trattamento dei rischi
- Le comunicazioni e la consultazione
- Monitoraggio e revisione
- Riesamine e rendicontazione
GIORNO
- 29 Marzo
LUOGO
- Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom
ORARIO
- Dalle 9.00 alle 13.00