Valutazione della conformità. Requisiti generali per organismi che eseguono la certificazione di persone. Contenuti e applicazioni.
PRESENTAZIONE
La domanda di certificazione delle persone è cresciuta negli ultimi anni, in risposta ad una crescente necessità di confidare in professionalità e competenze sempre più complesse e articolate, e di un quadro legislativo che, nel disciplinare il riconoscimento delle professioni non regolamentate, ha evidenziato il ruolo degli organismi di certificazione delle persone. La certificazione delle persone assicura che la persona certificata soddisfa un determinato “schema di certificazione”, documento nel quale vengono definiti i requisiti (comprese le competenze) relativi a specifiche professioni o specializzazioni. La UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012 stabilisce i requisiti che consentono di garantire la coerenza e l’affidabilità degli organismi di certificazione delle persone accreditati. Questo corso ripercorre, anche attraverso casi ed esempi, i contenuti della UNI CEI EN ISO/IEC 17024, integrandoli con i correlati requisiti di accreditamento ACCREDIA.
OBIETTIVI
I principali obiettivi del corso sono:
- Far conoscere e far comprendere lo scopo e i requisiti della UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012
- Illustrare le prescrizioni aggiuntive e correlate stabilite da ACCREDIA
- Permettere di conoscere le maggiori criticità legate all’applicazione della norma e al processo di accreditamento
- Fornire esempi e casi pratici derivanti dall’esperienza di accreditamento
- Fornire strumenti di base per affrontare un percorso di certificazione delle persone, coerente con i requisiti di accreditamento
DESTINATARI
Il corso è destinato, in particolare:
- Agli ispettori, o aspiranti tali, e ad altro personale degli organismi di certificazione delle persone, che vogliono conoscere la norma o migliorarne la conoscenza
- A tutti coloro che sono interessati, a vario titolo (per esempio come candidati o consulenti), ai percorsi di certificazione delle persone
PROGRAMMA
- La norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024: aspetti generali
- Requisiti strutturali
- Requisiti per le risorse
- Requisiti per la documentazione e per le registrazioni
- Schemi di certificazione
- Requisiti del processo di certificazione
- Requisiti del sistema di gestione
- Il quadro europeo delle qualificazioni (EQF)
- I documenti ACCREDIA applicabili all’accreditamento degli Organismi di Certificazione del Personale
- Esempi e casi pratici
LUOGO
Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom il 28 Novembre
ORARIO
Dalle 09.00 alle 17.30