Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

COMAU RICEVE IL “KEPNER TREGOE BRONZE AWARD 2017”

Notizie dalle Aziende aderenti alla Campagna Nazionale della Qualità novembre 2017 promossa dal Gruppo Galgano

L’azienda del Gruppo FCA ha ottenuto un riconoscimento worldwide per l’applicazione della metodologia di Problem Analysis durante lo sviluppo di nuove soluzioni di Body Assembly

Comau è stata premiata come “Bronze Winner” all’International Rational Process Achievement Awards 2017 che ogni anno è organizzato dalla società Kepner-Tregoe. Il riconoscimento è stato ottenuto per l’implementazione del metodo di PA – Problem Analysis – nell’ambito dello sviluppo di una nuova framing station di Body Assembly, permettendo così di incrementarne l’affidabilità.

Si tratta di un sistema modulare, altamente flessibile ed espandibile, da impiegare in processi di assemblaggio della scocca (Body-in-White). Il nuovo framer sviluppato da Comau è adattabile ad ogni impianto esistente e può essere impiegato per l’assemblaggio di vetture di qualunque tipologia e dimensione, dalle small car – anche elettriche – ai truck. Inoltre, è ‘Industry 4.0 compliant’, grazie alla possibilità di trasferire al sistema centrale, in remoto e in tempo reale, dati di lavoro e informazioni di stato. Il suo lancio sul mercato è previsto nell’ultimo trimestre del 2017.

Il progetto per la realizzazione del nuovo framer, condotto da un team di engineering Comau, è iniziato nel 2015. La fase di design validation, avviata alla metà del 2016, ha visto la sinergia del team di Comau con il Reactive Group di FCA, programma di formazione su metodologie di problem solving iniziato nel 2013 da Judson Estes in Maserati e nel 2017 coordinato da Luca Baciarello a livello FCA EMEA. Il Body Framer è stato il progetto pilota per il coinvolgimento di Comau nel programma di training, nel quale la metodologia KT – PA viene insegnata ed applicata. Gli ottimi risultati raggiunti durante la validazione del processo hanno permesso, in un tempo estremamente breve, di collaudare con successo l’impianto, garantendo il raggiungimento di tutti parametri tecnici richiesti, per poterne avviare la produzione.

Questo progetto testimonia l’impegno verso un continuo miglioramento che da sempre contraddistingue le attività di progettazione e produzione di soluzioni di automazione industriale innovative e all’avanguardia di Comau, ed inoltre rende evidente come il Reactive Program intrapreso dall’ente Quality di FCA EMEA, mutuato dai colleghi Nafta nel 2013, sia un tassello chiave nello sviluppo delle Problem Solving skills e del know-how di Qualità del Gruppo.

Il Kepner Tregoe Bronze Award 2017 è stato consegnato ufficialmente al team di lavoro Comau durante una cerimonia che si è svolta recentemente a Torino, nelle sedi del Gruppo FCA. Hanno partecipato alla consegna del premio: Bill Baldwin, Chief Operating Officer di Kepner Tregoe, Salvo Melchiorre, Head of Quality Comau, Aleksey Gaponov, Head of Quality FCA EMEA, Marco Bo, Manager of EMEA Quality Planning and Warranty Manager, Luca Baciarello, EMEA Reactive Program Manager & KT Program Leader, Luigi Migliore, ‎V.P. Global Solutions Development Comau, Gian Marco Garbellotto, Product Engineering & Management Director Comau e Roger Alessandro Vitrotti, Head of Quality Powertrain Machining Comau.

Certificazioni Comau

  • certificato globale ISO 9001:2015 per tutte le nostre location nel mondo
  • certificato globale ISO 50001 per tutte le nostre location produttive nel mondo
  • singoli certificati locali ISO 14001 e 18001 per ogni location produttiva nel mondo

Comau:

Comau è leader mondiale nella fornitura di soluzioni avanzate di automazione industriale capaci di integrare prodotti, tecnologie e servizi per aiutare le aziende di tutte le dimensioni ad aumentare l’efficienza produttiva dei propri impianti, riducendone al contempo i costi operativi e ottimizzando il loro rendimento. Con un quartier generale a Torino, in Italia, Comau ha un’esperienza consolidata di oltre 40 nel settore industriale. Opera attraverso una rete internazionale che si articola in 35 sedi, 15 stabilimenti e 5 centri di innovazione, distribuiti su 17 Paesi, con un organico di oltre 9.000 dipendenti. Con una forte focalizzazione sull’innovazione, Comau è impegnata nello sviluppo di nuove competenze nel settore industriale, attraverso attività di formazione individuale e di gruppo, parte integrante del suo approccio al concetto di automazione aperta. Comau sta guidando il futuro dell’automazione della produzione industriale, attraverso la progettazione di soluzioni e prodotti snelli e sostenibili. I suoi prodotti modulari, flessibili e facilmente configurabili possono essere personalizzati per rispondere alle necessità di ogni cliente. Attraverso lo sviluppo continuo di prodotti e servizi, Comau è in grado di supportare il settore dell’automazione in ogni fase di gestione di un progetto: dalla progettazione, alla realizzazione e installazione degli impianti, dall’avvio della produzione ai servizi di manutenzione. La sua offerta completa include soluzioni di produzione e assemblaggio, lavorazioni powertrain, robotica e servizi di manutenzione per un’ampia gamma di settori industriali.

2017-10-19T14:03:02+01:00Ottobre 19th, 2017|Galgano News, Manifatturiero|
Torna in cima