Rold SmartFab è la piattaforma “ready to use”, che connette essere umano, macchina e informazioni. E’ una soluzione, che va dall’Edge gateway installato a bordo macchina fino alla piattaforma sul Cloud, che permette di monitorare lo stato di performance dei macchinari di produzione in real-time, e grazie all’utilizzo di tecnologie IIoT e di hardware dedicati interroga i macchinari raccogliendo molteplici dati ogni 30 secondi.
È nata per superare i problemi derivanti da macchinari di produzione non connessi fra di loro, dati disponibili in tempo non reale e in formato cartaceo, presenza diffusa di informazioni soggettive e non oggettivate dal processo, difficoltà nell’avere visibilità dei processi inter-plant e tecnologie digitali poco diffuse a livello di shop-floor. La piattaforma, facile e veloce da installare, si connette direttamente con i sistemi informativi già in uso nell’azienda ed è possibile anche retrofittare macchinari più obsoleti.
Rold, con la piattaforma Rold SmartFab, è ora annoverata tra i fornitori qualificati riconosciuti per l’accesso al VOUCHER DIGITALE I4.0 BASE LOMBARDIA 2022, promosso dal Sistema Camerale Lombardo e da Regione Lombardia. E’ possibile quindi richiedere una agevolazione, che consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute fino ad un massimo di 8.000 Euro.
Tempistiche:
Dalle ore 10.00 dell’11 maggio 2022 fino alle ore 12.00 del 24 giugno 2022, salvo esaurimento anticipato delle risorse.
Soggetti beneficiari:
- essere una micro, piccola o media impresa con riferimento all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014, del 17 giugno 2014
- avere la sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia
- non risultare tra le imprese assegnatarie di un contributo per il Bando “Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021” (approvato con Determinazione S.G. Unioncamere Lombardia n. 29 del 29 aprile 2021)
- essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale
Interventi agevolabili:
Sono ammissibili progetti di adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle PMI Lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti.
Spese ammissibili:
- Consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati dei servizi indicati al successivo punto B.4 “Fornitori qualificati dei servizi”
- Formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati o tramite soggetto individuato dal fornitore qualificato (in tal caso tale soggetto deve essere specificato in domanda), riguardante una o più tecnologie tra quelle previste al punto “Interventi agevolabili”. La formazione non può essere esclusivamente rivolta alle specifiche tecniche dei SW/HW acquistati
- Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore)