Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

30 Novembre – La responsabilità e il ruolo dell’amministratore di condominio nella gestione degli impianti termici

Una parte rilevante delle attività degli installatori è focalizzata sulla sostituzione dei generatori di calore a gas autonomi. L’evoluzione tecnologica dei prodotti e degli impianti ha generato un ampio ma inevitabile adeguamento del quadro legislativo e/o normativo in materia che spesso coinvolge direttamente gli amministratori di condominio.

OBIETTIVI

L’obiettivo del corso è quello di fornire informazioni corrette e soluzioni coerenti con il quadro normativo vigente, per comprendere e analizzare le attuali casistiche più ricorrenti affinché l’amministratore di condominio possa risolvere in maniera definitiva e consapevole le controversie tra condomini (per esempio scarico a parete dei prodotti della combustione di un apparecchio a gas). Verranno forniti elementi di base per comprendere la terminologia utilizzata nel settore degli impianti termici (per esempio canne collettive esistenti). Verranno poi illustrati i principali riferimenti legislativi e normativi, che regolamentano il settore dell’installazione dei generatori di calore nei condomini per fornire un quadro completo ed esaustivo principalmente su:

  • le responsabilità di ogni singolo protagonista
  • la documentazione tecnica che deve essere prodotta e conservata, come la dichiarazione di conformità e/o di rispondenza

DESTINATARI

Amministratori di condominio

Scarica la Locandina, Clicca Qui

Luogo

  • Il corso si terrà da remoto attraverso la piattaforma GoToMeeting

Orario

  • 30 novembre dalle 14:00 alle 18:00

Quota di iscrizione

  • Socio UNI (effettivo): € 150,00 + IVA 22%
  • Non socio/cliente: € 210,00 + IVA 22%
  • Sul costo indicato in locandina va applicato lo sconto del 25%

La quota comprende

  • Documentazione didattica
  • Attestato di partecipazione

Modulo di iscrizione on line, Clicca Qui

Per maggiori informazioni

2020-11-21T17:26:08+01:00Novembre 21st, 2020|UNITRAIN|
Torna in cima