Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Paolo Castelli: Design e Contract custom made, 100% italiano

La Paolo Castelli nasce dalla trasformazione della storica azienda  bolognese fondata nel 1877 da Ettore Castelli.

Dalla raffinata e artigianale produzione di ebanisteria fino alle forniture Contract nel mondo, in ambito pubblico e privato, passando attraverso un percorso internazionale come leader nella produzione di arredo di design per il residenziale e per l’ufficio.

Paolo-Castelli-Inspiration_30-199x300

La storia dell’azienda, che vanta dunque oltre un secolo di attività, ha permesso di sviluppare nel corso dei decenni un consolidato know how produttivo a fianco del quale, a partire dagli anni ’80 del secolo scorso e all’interno dell’azienda dedicata Modular, ha affiancato lo sviluppo di progetti per offrire, oltre all’arredo, complementi e prodotti a completamento delle forniture.

In questi anni, in cui Paolo Castelli è CEO di Modular, nasce Domodinamica, una collezione tutt’ora ricca di icone che hanno fatto la storia del Design, con pezzi prestigiosi usciti dalla mano di famosi designer ed architetti quali Michele  De Lucchi, Karim Rashid, Pier Luigi Cerri, Alessandro Mendini, Stefano Giovannoni, Luca Scacchetti, Denis Santachiara, Angelo Micheli, Massimo Iosa Ghini.

Molti dei prodotti Domodinamica sono stati, e in alcuni casi lo sono tuttora, in esposizione nei più importanti musei di design nel mondo.

Nel 2011 Paolo Castelli riunisce le diverse attività fondando la nuova PAOLO CASTELLI S.p.A., mantenendo il marchio Domodinamica ed affiancandolo ad Inspiration: una nuova sfida nel campo dell’arredo con forte vocazione al Contract, che vede il suo battesimo al Salone del Mobile 2012.

Con grande attenzione ai dettagli, ai nuovi stili abitativi di una clientela internazionale e dal gusto sofisticato, Inspiration è una collezione caratterizzata da una forte possibilità di essere personalizzata affinché ogni singolo oggetto possa diventare un pezzo unico per misure e rifiniture, grazie alla curatissima realizzazione affidata alle migliori artigianalità italiane.

Ma il successo delle collezioni di prodotto non distoglie l’azienda da quella che è nel tempo divenuta la sua area di espansione di business principale ovvero la capacità di essere sul mercato delle forniture dei servizi Contract, spesso anche in qualità di General Contractor, per forniture di elevatissima  Qualità, realizzate interamente in Italia avvalendosi di artigianalità tradizionali e preziose, di materie prime di altissima Qualità e di eccellenti rifiniture.

La Paolo Castelli opera nel campo del Contract con un affiatato team di architetti, ingegneri, tecnici e grafici ed è in grado di realizzare piccole o grandi forniture o interventi in ambito privato o pubblico, così come ristrutturazioni, rinnovamenti e forniture di arredi su misura.

Sono numerose le scale su cui l’azienda bolognese opera realizzando progetti prestigiosi: dalla residenza privata agli uffici ed istituti bancari, dalle biblioteche ai musei, dal settore dell’ospitalità a quello del retail e anche del navale, la Paolo Castelli si confronta ed è al servizio di committenze sempre diverse ed esigenti, per le quali spesso cura anche le successive estensioni dei progetti.

In questi ambiti molti sono i lavori realizzati tra i quali, più recentemente: il Flagshipstore di Marionnaud sugli Champs Elysees di Parigi, la sede di Torino di Banca Sella in Palazzo Bricherasio, la sede CNA di Roma, la Biblioteca di Lodi, la Lounge Dolce Vita di Alitalia nell’aeroporto di Fiumicino, il Parc Hotel Bilià e Grand Hotel Bilià di Saint Vincent, Le Gallerie d’Italia di Milano, la biblioteca Manica Lunga della Fondazione Giorgio Cini Onlus di Venezia.

L’azienda ha fatto della Qualità e della precisa risposta tecnica alle esigenze della propria clientela i propri cardini: le realizzazioni insistono su questi aspetti offrendo risposte efficaci alle criticità progettuali e alle esigenze dei clienti, siano essi studi di progettazione o aziende. Proprio per questo l’azienda si è dotata di un sistema di gestione della Qualità che le ha permesso di essere certificata ISO 9001 e SOA.

La lunga storia e la consolidata esperienza dell’azienda, che ha radicato nel tempo forti legami con realtà artigiane italiane d’eccellenza,  la cura e l’ascolto delle esigenze del cliente, garantiscono la massima attenzione e valorizzazione delle richieste, permettendo di portare a compimento opere e prodotti di elevatissimi contenuti estetici, tecnici e qualitativi.

2014-12-26T21:33:38+01:00Dicembre 14th, 2014|Arredamento|
Torna in cima