Andrea Boragno, Presidente e Amministratore delegato di Alcantara, ha annunciato un piano di espansione per l’enorme incremento della capacità produttiva di Alcantara.
Il progetto prevede un investimento di 300 milioni, distribuiti su cinque anni, mirati a raddoppiare la capacità produttiva complessiva della società. Alla fine del periodo, si prevede che il fatturato superi i 300 milioni e che il valore del marchio raggiunga i 300 milioni.
Per soddisfare la domanda del mercato, Alcantara S.p.A. si impegna a sostenere la sua continua crescita cominciata nel 2009, aumentando anche il numero degli addetti, passando dalle 598 alle 800 persone.
Oltre ad essere il nome dell’azienda, Alcantara è il nome del materiale innovativo introdotto nel mercato globale nei settori della moda e dell’arredamento di interni e oggigiorno utilizzato anche per la produzione di prodotti di elettronica di consumo e come materiale di rivestimento nei settori dell’aviazione, nautica e in particolare l’automotive.
Alcantara è un materiale prodotto e commercializzato esclusivamente da Alcantara S.p.A. e un marchio di lusso globale con una gestione e una produzione interamente italiane.
Alcantara è il risultato di una tecnologia unica dotato di straordinaria versatilità e in grado di garantire ottime prestazioni sensoriali, estetiche e funzionali tanto da indurre tantissimi brand prestigiosi a sceglierlo.
Basata in Italia, l’azienda opera su scala globale attraverso le due sedi dell’headquarter di Milano e del sito produttivo di Nera Montoro (Terni). Rinomata per la sua tecnologia unica e proprietaria, nel corso degli anni l’azienda ha sviluppato prestigiose collaborazioni con brand globali che scelgono Alcantara per le proprie creazioni nei settori della moda, dell’interior design, dell’automotive, della nautica, dell’aviation e dell’elettronica di consumo.
Alcantara si impegna quotidianamente a offrire soluzioni selettive e altamente personalizzate tanto da ottenere consensi in tutto il mondo, con ottimi risultati in Cina e negli USA esportando i valori del Made in Italy tramite l’abilità nel coniugare tecnologia e artigianalità, basandosi su continue innovazioni e ricerche amplificate dalla stretta collaborazione con le eccellenze del design internazionale.
Un valore aggiunto molto importante per Alcantara è l’attenzione alla qualità, infatti oltre alla certificazione UNI EN ISO 9001:2008, relativa al Sistema di Gestione per la Qualità, detiene la ISO/TS 16949:2009 per il settore automobilistico, la certificazione Öeko-Tex Standard 100 che riguarda la non nocività del prodotto a contatto con la persona e la certificazione del Sistema di Responsabilità Sociale SA8000. Notevole è l’investimento in sostenibilità ambientale anche dal punto di vista delle certificazioni, infatti oltre alla UNI EN ISO 14001:2004 per il Sistema di Gestione Ambientale ha ottenuto nel 2009 la Certificazione di Carbon Neutrality, rilasciata da TÜV SÜD, che garantisce la misurazione, riduzione e compensazione delle emissioni di CO2 derivanti dall’attività produttiva.