Elateridi:
aggiornamenti, esperienze di controllo e difesa NELLA CAMPAGNA 2021
Si terrà giovedì 17 febbraio alle ore 15.00 l’incontro online “Elateridi: aggiornamenti, esperienze di controllo e difesa”, promosso da Selenella – Consorzio Patata Italiana di Qualità e AgriPat con la supervisione scientifica del Servizio Fitosanitario – Regione Emilia-Romagna. L’iniziativa dedicata al settore pataticolo, giunta quest’anno alla seconda edizione da remoto, sarà articolata in due momenti principali: presentazione dei risultati produttivi della campagna 2021 e resoconto dei risultati dell’attività sperimentale di controllo e difesa dagli elateridi. Per la partecipazione è richiesta l’iscrizione al seguente LINK.
“Siamo lieti di riproporre un momento di confronto che riguarda un tema di vivo interesse per tutta la comunità pataticola, a dimostrazione del ruolo guida del Consorzio su temi quali innovazione e sperimentazione di settore – sottolinea Massimo Cristiani, presidente di Selenella – Consorzio Patata Italiana di Qualità. Il nostro impegno nei confronti di una pataticoltura all’avanguardia è testimoniato da iniziative come questa, che ci vede inseriti a pieno titolo in un network di enti e aziende coinvolti nella ricerca di soluzioni efficaci per un futuro più sostenibile”.
All’incontro parteciperanno: Riccardo Rocchi ‐ Agripat, Martina Bruni e Giacomo Accinelli ‐ Selenella-Consorzio Patata italiana di Qualità, Stefano Civolani ‐ Innovaricerca, Claudio Cristiani – CAI Consorzi Agrari d’Italia, Paolo Bai Romagnoli F.lli Spa, Luca Fagioli e Giorgio Ugolini ‐ Consorzio Agrario di Ravenna, Cristian Nunzi – Pizzoli Spa, Gianfranco Pradolesi e Martino Marin – Terremerse Soc. Coop. Le conclusioni saranno a cura di Massimo Bariselli del Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna.
Per partecipare all’incontro “Elateridi: aggiornamenti, esperienze di controllo e difesa nella campagna 2021”, che si terrà sulla piattaforma ZOOM giovedi 17 febbraio alle ore 15.00, è necessario registrarsi a questo link entro le ore 16.00 di martedì 15 febbraio 2022. Il link di collegamento per accedere da PC, smartphone e tablet verrà inviato ad iscrizione effettuata.
Comunicazione a cura di Selenella – Consorzio Patata Italiana di Qualità