Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

ALPI – I nuovi corsi di formazione in programma nel 2020

Le Organizzazioni che svolgono le attività di attestazione della conformità (Laboratori di Prova e Taratura, Organismi di Certificazione e Ispezione, Organismi Notificati e Abilitati) hanno un ruolo fondamentale nell’assicurare qualità e sicurezza di prodotti, processi e servizi e nel determinare la possibilità stessa di realizzarli, migliorarli e innovarli.

Per operare con professionalità ed efficienza in un mercato in costante evoluzione e sempre più competitivo come quello del TIC – Testing, Inspection and Certification, la formazione professionale e l’aggiornamento costante sono un requisito essenziale.

Il rapporto con l’Ente unico di Accreditamento ed i Ministeri, le problematiche organizzative e tecniche, le esigenze della committenza e le normative di settore, sono i fattori che maggiormente hanno generato la necessità di nuovi progetti formativi.

Per rispondere in modo puntuale alle esigenze degli Associati e per sostenere la crescita culturale ed il miglioramento operativo delle Organizzazioni del settore TIC, ALPI organizza corsi di formazione, workshop, seminari, convegni e webinar con l’ausilio di docenti esperti e qualificati e, ove richiesto, con la possibilità di erogare i Crediti Formativi Professionali per Ingegneri al fine di ottemperare agli obblighi formativi.

La disponibilità immediata del materiale didattico e l’attestazione di partecipazione, apprezzata da ACCREDIA e dai Ministeri competenti che valutano l’esperienza del personale di Organismi e Laboratori, sono un ulteriore plus per le attività formative ALPI.

Il prossimo anno sono già in programma nuovi corsi di formazione dedicati ai Soggetti Abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell’Art.71 del D.Lgs. 81/08, dedicate a specifici apparecchi di sollevamento (autogrù, PLE, gru su autocarro…). A breve sul sito web ALPI saranno disponibili tutte le informazioni sul programma e le modalità di partecipazione.

Il calendario dei corsi di formazione ALPI in programma nel 2020 sarà costantemente aggiornato sulla base delle richieste degli Associati e dei Gruppi di Lavoro Specialistici, che stanno già lavorando su nuove sessioni formative dedicate alle normative e alle procedure per l’accreditamento (es. ISO/IEC 17020, ISO/IEC 17025, ISO/IEC 17065), all’implementazione dei sistemi di gestione, alla sicurezza nei laboratori, alle verifiche sugli impianti elettrici, alla metrologia ed alla stima dell’incertezza di misura.

Continuate a seguirci sul nostro sito web e sui social network per essere sempre aggiornati sulle prossime attività in programma ed a segnalarci le vostre esigenze formative scrivendo a info@alpiassociazione.it.

CORSI CON CREDITI FORMATIVI PER INGEGNERI

Comunicazione a cura di ALPI Associazione

ALPI LOGO SU MAGAZINE QUALITA'

2020-01-02T17:45:51+01:00Gennaio 1st, 2020|ALPI Associazione, Formazione|
Torna in cima