Il pastificio Zini Prodotti Alimentari si aggiudica il “Premio Nazionale Ambiente 2020-2021” assegnato dal Club Giuristi dell’Ambiente.
Si è tenuto a Cesano Boscone, presso la storica Villa Marazzi, il ventiduesimo convegno annuale indetto dal Club Giuristi dell’Ambiente che ha previsto l’assegnazione del Premio Nazionale Ambiente 20202-2021, conferito quest’anno al pastificio Zini Prodotti Alimentari.
Un riconoscimento che Zini ha accolto con l’orgoglio e la soddisfazione di chi da sempre ha messo in primo piano la ricerca dell’eccellenza attraverso soluzioni sostenibili per l’ambiente e per le persone.
Durante la cerimonia di premiazione Arianna Errante, marketing manager di Zini, ha presentato in anteprima il nuovissimo progetto del pastificio (valso l’aggiudicazione il premio) con un’introduzione dal titolo “Il grano Senatore Cappelli: un grano antico in viaggio verso il futuro”.
Un progetto di filiera controllata e in gran parte a Km 0, iniziato partendo dall’acquisto delle sementi e seguito da Zini in ogni sua fase, fino ad arrivare alla produzione di una linea di pasta fresca composta da linguine e gnocchetti ad etichetta super pulita, realizzati con solo gli ingredienti che servono: grano antico Senatore Cappelli Km 0, acqua, un pizzico di sale. Adatti anche ai vegani perché senza uova, con basso indice glicemico perché senza patate l’impasto degli gnocchi… e venduti in confezioni 100% compostabili. Insomma, buoni per l’ambiente e buoni per tutti.
Il progetto ha coinvolto anche la comunità locale, con i bambini di Cesano che hanno partecipato alla mietitura e imparato come avviene la spigatura del grano. Ma il pastificio Zini non è nuovo a questo tipo di riconoscimenti e il suo impegno lo si può evincere anche dalla pubblicazione del Bilancio di Responsabilità Sociale ed Ambientale, giunto ormai alla sua seconda edizione.
Oltre a Zini, che ha ricevuto il riconoscimento per le aziende, è stato premiato il prof Andrea Zatti (rettore del collegio Cairoli di Pavia) che ha tenuto una lectio magistralis sul tema di “sostenibilità, economia circolare e ambiente”. Al termine degli interventi, un light lunch è stato offerto a tutti i partecipanti… con una degustazione dei prodotti Zini con il grano Senatore Cappelli Km 0.