Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

UNI – A TUTTO RELAX MA SOLO IN SICUREZZA CON LE SPA DOMESTICHE E LE VASCHE IDROMASSAGGIO A NORMA

Relax e benessere.

Un binomio indissolubile che deve sempre essere accompagnato dalla sicurezza.

Ecco perché anche nei momenti più impensati la normazione è sempre al nostro fianco. È stata da poco recepita anche in lingua italiana la norma EN 17125 grazie alla commissione Impianti e attrezzi sportivi e ricreativi.

Questo documento specifica i requisiti di sicurezza e i metodi di prova per spa domestiche/vasche idromassaggio/hot tubs per utilizzo interno e/o esterno.

Nello specifico la norma riguarda:

  • spa portatili, incluse le spa gonfiabili
  • spa per l’esercizio fisico (prefabbricate o in opera)
  • scandinavian hot tub
  • spa realizzate in opera
  • qualsiasi attrezzatura associata

Per spa hot tub e idromassaggio s’intende un bacino d’acqua (un recipiente) a temperatura controllata in un sistema chiuso non integrato all’interno di una piscina, destinato a inserirsi in o collocarsi su una struttura sostenuta con trattamento dell’acqua. In diverse parti del mondo, i termini “spa”, “hot tub” e “idromassaggio” possono essere utilizzati in maniera intercambiabile o in combinazione per descrivere l’ampia gamma di prodotti presenti sul mercato. Alcune spa includono getti massaggianti

Il documento fornisce inoltre consigli e linee guida per gli installatori e manutentori di spa domestiche/spa idromassaggio/vasche riscaldate. 

Non si applica a:

  • qualsiasi tipo di piscina (domestica o pubblica)
  • mini piscine secondo la EN 16927
  • spa pubbliche (utilizzo pubblico secondo la EN 15288)
  • piscine per bambini secondo la EN 71-8
  • spa destinate specificamente alla terapie fisiche/mediche
  • spa destinate specificamente a terapie estetiche
  • vasche flottanti e piscine flottanti
  • vasche da bagno (incluse le vasche idromassaggio)
  • spa naturali (nome utilizzato per descrivere una zona di balneazione che è riempita con acqua non trattata, riscaldata geotermicamente)
  • piscine per il parto

Informazioni per l’acquisto

UNI EN 17125:2019 “Spa domestiche/vasche idromassaggio/hot tubs – Requisiti di sicurezza e metodi di prova” – Euro 75,00 + iva (in lingua inglese) – Euro 98,00 + iva (in lingua italiana)

Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi.

L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!

Divisione Vendite

Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)

Email: vendite@uni.com

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

UNI su Magazine Qualità

2019-08-14T19:10:56+01:00Agosto 14th, 2019|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima