In edilizia parlando di sicurezza e comfort degli ambienti è solito affrontare anche la realizzazione di porte e finestre.
Chiara la loro funzione insostituibile devono poter garantire sempre l’incolumità degli individui che vi accedono.
Grazie alla commissione Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio è stata da poco recepita anche in lingua italiana la EN 14351-2.
Questo documento identifica le caratteristiche prestazionali indipendenti dai materiali, fatto salvo le caratteristiche di resistenza e controllo del fumo, applicabili a finestre e porte interne pedonali.
Le caratteristiche di resistenza al fuoco e/o controllo del fumo per porte pedonali e finestre apribili sono trattate nella EN 16034. La norma si applica a finestre e porte destinate internamente alle costruzioni.
Nello specifico si tratta di opere edilizie con un impiego previsto per:
- vie di fuga
- impieghi specifici con requisiti specifici
- solo per comunicazione
Gli impieghi previsti sopra descritti possono essere combinati, per esempio vie di fuga con requisiti specifici.
Per finestre e porte interne pedonali con caratteristiche di resistenza e controllo del fuoco e/o del fumo, la presente norma dovrebbe essere applicata solo in associazione alla EN 16034.
I prodotti trattati dalla norma sono finestre e porte interne pedonali azionabili manualmente o motorizzate incernierate e serramenti doppi o accoppiati con ante complanari o con tamponamento cieco, ad anta singola o doppia, che potrebbero essere completati con:
- relativi accessori per serramenti
- dispositivi di chiusura porte
- sopra luci integrali
- parti adiacenti contenute all’interno di un singolo telaio da includere in una singola apertura
Le porte azionabili manualmente con dispositivi di chiusura porte non sono considerate porte motorizzate. I prodotti trattati dal documento non sono valutati per applicazioni strutturali.
La UNI EN 14351-2 non è applicabile a:
- cancelli e porte industriali, commerciali e da garage secondo la EN 13241
- finestre e porte esterne pedonali secondo la EN 14351-1
- ante immesse sul mercato come unità singola
- telai immessi sul mercato come unità singola
- porte pedonali meccanizzate, diverse dia quelle a battente secondo la EN 16361
Finestre e porte possono essere immesse sul mercato con i loro componenti (anta e telaio) separati quando ciascuno di questi componenti è chiaramente identificato.
Inoltre, la norma non tratta alcun requisito specifico sul rumore emesso dalle finestre e porte interne motorizzate incernierate, in quanto la loro emissione sonora non è considerata un pericolo rilevante.
Informazioni per l’acquisto
UNI EN 14351-2:2018 “Finestre e porte – Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali – Parte 2: Finestre e porte interne pedonali”
Euro 55,00 + iva (in lingua inglese) – Euro 72,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Divisione Vendite
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al -venerdì) – Email: vendite@uni.com