Quanto è importante il turismo per un Paese come l’Italia?
È uno dei principali segmenti economici del mondo ma è anche un obiettivo di attenzione crescente per il potenziale che esso ha di contribuire allo sviluppo sostenibile e per gli impatti che può avere in campo ambientale, sociale ed economico.
Tutti i tipi di organizzazioni nel settore del turismo riconoscono sempre più la necessità di affrontare nelle loro pratiche le questioni relative alla sostenibilità.
Quindi non è strano che la normazione sia presente anche in quest’ambito con documenti a supporto dell’intero settore.
È il recente caso dell’adozione da parte della commissione Servizi della ISO 21401.
Questo documento specifica i requisiti ambientali, sociali ed economici per l’attuazione di un sistema di gestione per la sostenibilità nelle strutture ricettive del settore del turismo.
Si applica agli aspetti che possono essere controllati dalle strutture ricettive e sui quali le stesse possono esercitare un’influenza.
La norma è applicabile a qualsiasi struttura ricettiva, indipendentemente dal tipo, dalle dimensioni o dal luogo, che desideri:
- attuare, mantenere e migliorare le pratiche sostenibili nel proprio funzionamento
- assicurare la conformità alla sua politica di sostenibilità definita
Questo documento è stato redatto per aiutare le strutture ricettive di tutte le dimensioni, con contesti geografici, culturali e sociali differenti, a migliorare la sostenibilità delle loro attività correlate.
È composto da quattro appendici. Le appendici A, B e C sono normative e si riferiscono a ciascuna delle tre dimensioni della sostenibilità (ambientale, sociale ed economica). L’appendice D è informativa e fornisce esempi di pratiche per la sostenibilità.
Inoltre, il documento può anche essere utilizzato come riferimento per le strutture ricettive, al fine di attuare e mantenere in modo coerente pratiche che contribuiscono a un obiettivo importante nel turismo sostenibile.
Informazioni per l’acquisto
UNI ISO 21401:2019 “Turismo e servizi correlati – Sistema di gestione per la sostenibilità nelle strutture ricettive – Requisiti”
Euro 65,00 + iva (in lingua inglese) – Euro 85,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi.
L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Clienti e Soci
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) – Email: vendite@uni.com