Amianto, Legno e Sicurezza delle Informazioni
Sono stati sottoposti ad inchiesta pubblica finale, con scadenza 16 aprile 2022, tre nuovi progetti di norma. Ricordiamo che l’inchiesta pubblica finale permette di scaricare liberamente i testi dei progetti e serve a raccogliere i commenti degli operatori e ottenere il consenso più allargato possibile prima che il progetto diventi una norma a tutti gli effetti, soprattutto da parte di chi non ha potuto partecipare alla prima fase di elaborazione normativa.
- Progetto UNI1607301 della commissione UNI/CT 042 Sicurezza.
Titolo: “Materiali contenenti amianto – Criteri e metodi per l’individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti”.
- Progetto UNI1610008 delle commissioni UNI/CT 022 Legno e UNI/CT 028 Mobili.
Titolo: “Finiture del legno e dei mobili – Determinazione della resistenza delle superfici agli sbalzi di temperatura”.
- Progetto UNI1608582 dell’ente federato UNINFO.
Titolo: “Attività professionali non regolamentate – Profili di ruolo professionale per l’ICT – Parte 4: Profili di ruolo professionale relativi alla sicurezza delle informazioni”.
Il documento definisce, applicando le linee guida metodologiche della UNI 11621-1, i requisiti relativi all’attività professionale di soggetti operanti nell’ambito della sicurezza delle informazioni, la professione intellettuale che viene esercitata a diversi livelli di complessità e in diversi contesti organizzativi, pubblici e privati, prendendo come riferimento principale quanto già definito nella UNI 11621-1.
Ricordiamo che sino al 16 aprile prossimo potrete scaricare liberamente i testi dei documenti dalla nostra banca dati online ed inviare i vostri eventuali commenti.
Il vostro parere è importante per noi!